Verbo | |
Risollevare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è risollevato. Il gerundio è risollevando. Il participio presente è risollevante. Vedi: coniugazione del verbo risollevare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di risollevare (rialzare, riproporre, ripresentare, riprendere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola risollevare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: ri-sol-le-và-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risollevare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Taccio perché ormai sono soccombuto e niente mi può risollevare. Soccosso, si dice? molteni si divertiva a dire «soccombuto»… Era bello essere suo allievo, ascoltarlo, anche se quello che potevo trarne non coincideva più con ciò che mi serviva… Cosa ti serviva, Ivo? mi serviva materia, concretezza, peso, gravità, azione… mi serviva «unire ciò che è separato», «separare ciò che è unito», all'incirca… L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non restava che risollevare la campana, metterla addosso a padre Caspar, e controllare se lui fosse capace di muoversi a proprio agio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risollevare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: risollevate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risolva, risolve, rise, risa, rilevare, rileva, riva, rive, rollè, rollare, rolla, roar, rare, isole, isolare, isola, iolle, iolla, iole, ilare, soleva, solere, sole, solare, sola, sere, olla, leve, lare. |
Parole contenute in "risollevare" |
are, eva, lev, sol, leva, olle, riso, levare, solleva, risolleva, sollevare. Contenute all'inverso: ave, era, osi, sir, rave, vello. |
Incastri |
Si può ottenere da rilevare e sol (RIsolLEVARE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risollevare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risollevai/ire, risollevata/tare. |
Usando "risollevare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = risollevata; * areate = risollevate; * areati = risollevati; * areato = risollevato; * rendo = risollevando; * evi = risollevarvi; * resse = risollevasse; * ressi = risollevassi; * reste = risollevaste; * resti = risollevasti; * ressero = risollevassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risollevare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolleverà/areare, risollevata/atre, risollevato/otre. |
Usando "risollevare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = risollevata; * erte = risollevate; * erti = risollevati; * erto = risollevato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risollevare" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolleva/area, risollevata/areata, risollevate/areate, risollevati/areati, risollevato/areato, risollevai/rei, risollevando/rendo, risollevasse/resse, risollevassero/ressero, risollevassi/ressi, risollevaste/reste, risollevasti/resti, risollevate/rete, risollevati/reti. |
Usando "risollevare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = risollevarmi; * tiè = risollevarti; * vie = risollevarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "risollevare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riso+sollevare, risolleva+are, risolleva+levare, risolleva+sollevare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si risollevano incoraggiando, Risolleva chi si abbatte, Risollevati nel morale, incoraggiati, Risollevato nel morale, Lo è il risolino di chi prende in giro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Risollevare - Verb. a. e N. pass. Sollevar di nuovo. Lat. aureo Sublevare. Bellin. Disc. 1. 190. (M.) Se si vuol risollevare un sasso nuovo, o si volesse rimandare in giù il medesimo, basterebbe lasciar andare il capo del canapo.
2. Fig. [Cors.] Bart. Grand. Crist. 5. (T. 1. p. 137. Poteva giammai… cadere in pensiero, che un tale e tanto Iddio… per rifarci suoi, venisse egli a farsi nostro? a risollevarci dall'inferno al paradiso? [Val.] Riporre in miglior essere. Cocch. Op. 3. 569. La provvidenza germanica con nuovo e potente esercito… risolleverà prontamente la cadente Lombardia. T. Risollevare la dignità abbassata degli animi. 3. T. Att. e rifl. di sollevazione di popolo. 4. T. Nel senso di Confortare, lat. aureo Relevare. Risollevare la mente, l'animo, oppresso da cure, da pensieri gravi; meglio Sollevare o Rilevare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risollevai, risollevammo, risollevando, risollevano, risollevante, risollevanti, risollevarci « risollevare » risollevarmi, risollevarono, risollevarsi, risollevarti, risollevarvi, risollevasse, risollevassero |
Parole di undici lettere: risoffiante, risoffianti, risollevano « risollevare » risollevata, risollevate, risollevati |
Lista Verbi: risigillare, risistemare « risollevare » risolvere, risommare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elevare, sopraelevare, prelevare, soprelevare, rilevare, allevare, sollevare « risollevare (eravellosir) » manlevare, innevare, schivare, salivare, olivare, abbrivare, derivare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |