Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: somarello, somaretto. Accrescitivi: somarone. Vezzeggiativi: somaruccio. Dispregiativi: somaraccio. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola somaro è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ramo). Divisione in sillabe: so-mà-ro. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con somaro per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): E di nuovo a cavalluccio sulle spalle di Nino, si rifece di carriera la strada indietro. Il ritorno fu più felice ancora dell'andata: giacché il mondo, persa la sua prima emozione tragica, s'era fatto più confidenziale. Esso era, in quella corsa di Nino, come una fiera di giostra: dove, per compiere la meraviglia delle meraviglie, fecero la loro apparizione, uno dopo l'altro, due o tre cani, un somaro, vari veicoli, un gatto, eccetera. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Dovevamo venire in queste Siberie per trovare una giornata senza pioggia» masticò Gauloise: «Adesso, pancia a terra. Sfianco questo somaro da noleggio e in un'ora siamo a Dortmund. Mangiamo porcherie aviatorie o si fa cena a Monaco?» «Monaco» decise Arp: «Ci sono ristoranti aperti tutta la notte.» Lontano di Luigi Pirandello (1902): – Niente! Un marinajo malato di tifo, agli estremi. Il capitano m'ha visto questa bella faccia di minchione e ha detto: «Guarda, voglio farti un regaluccio, brav'uomo». Se quel poveraccio moriva in viaggio, finiva in bocca a un pesce-cane; invece è voluto arrivare fino a Porto Empedocle, perché sapeva che c'era Pietro Mìlio, pesce-somaro. Basta. Andrò oggi stesso a Girgenti per trovargli posto all'ospedale. Passo prima da tua zia donna Rosolina! Voglio sperare che mi farà la grazia di tenerti compagnia finché io non ritornerò da Girgenti. Speriamo che, per questa sera, sia tutto finito. Aspetta oh… debbo dire… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per somaro |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: somalo, somara, somare, somari. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: comare, comari, domare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sarò. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: ramosa, ramose, ramosi, ramoso. |
Parole con "somaro" |
Iniziano con "somaro": somarona, somarone, somaroni. |
Parole contenute in "somaro" |
aro, marò, soma. Contenute all'inverso: amo, ora, ram, ramo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "somaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: somala/laro, somalo/loro, somasca/scaro. |
Usando "somaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * marocco = socco; * marogna = sogna; * aroma = somma; * aromi = sommi; taso * = tamaro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "somaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: somma/amaro. |
Usando "somaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orla = somala; * orli = somali; * orlo = somalo; * ortica = somatica; * ortiche = somatiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "somaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: somma/aroma, sommi/aromi. |
Usando "somaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tamaro * = taso; * loro = somalo. |
Sciarade incatenate |
La parola "somaro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soma+aro, soma+marò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "somaro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mi = sommario. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Somaro - S. m. Asino, Somiere. V. SOMA. Isid. Equus sagmarius, Mula sagmaria. Lat. barb. Summarius. Bern. Orl. Inn. 9. 36. (C) Volete caricarvi da somaro?
2. Aggiunto ad Uomo, per metaf., vale Ineducato, Scortese, Ignorante. (Man.) Somaro bardato, fig. [Val.] Dicesi di Ricco ineducato, ignorante. Fortig. Capit. 2. 3. Questa creanza Fa che sian tutti somari bardati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: somarelli, somarello, somaretta, somarette, somaretti, somaretto, somari « somaro » somarona, somarone, somaroni, somarucce, somarucci, somaruccia, somaruccio |
Parole di sei lettere: somara, somare, somari « somaro » sommai, sonata, sonate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): marò, amaro, dolceamaro, alamaro, calamaro, tupamaro, tamaro « somaro (oramos) » danaro, salvadanaro, campanaro, montanaro, denaro, portadenaro, ignaro |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |