Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per somari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comari, solari, somali, somara, somare, somaro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: comare, domare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: somi, sari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sommari. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: diramo. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: ramosa, ramose, ramosi, ramoso. |
Parole contenute in "somari" |
ari, mari, soma. Contenute all'inverso: amo, ira, ram, ramo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "somari" si può ottenere dalle seguenti coppie: somala/lari, somalo/lori, somasca/scari. |
Usando "somari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * marino = sono; calosoma * = calori; coso * = comari; fuso * = fumari; riso * = rimari; * marinata = sonata; * marinate = sonate; * arietta = sometta; * ariette = somette; * marinante = sonante; * marineria = soneria; * marinerie = sonerie; deciso * = decimari; * ione = somarone; * ioni = somaroni; * rischi = somaschi; * iella = somarella; * ielle = somarelle; * ariettina = somettina; * ariettine = somettine; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "somari" si può ottenere dalle seguenti coppie: somma/amari. |
Usando "somari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bios * = bimari. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "somari" si può ottenere dalle seguenti coppie: naso/marina, oso/mario, toso/marito, calosoma/ricalo. |
Usando "somari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marina * = naso; marito * = toso; * naso = marina; * toso = marito; * calosoma = ricalo; ricalo * = calosoma. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "somari" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonante/marinante, sonata/marinata, sonate/marinate, soneria/marineria, sonerie/marinerie, sono/marino, soma/aria, some/arie, someggiare/arieggiare, someggiata/arieggiata, someggiate/arieggiate, someggiati/arieggiati, someggiato/arieggiato, sometta/arietta, somette/ariette, somettina/ariettina, somettine/ariettine, somaschi/rischi. |
Usando "somari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumari * = fuso; rimari * = riso; decimari * = deciso; * lori = somalo; somaretto * = rettori; calori * = calosoma; * rettori = somaretto; * acciai = somaraccia. |
Sciarade incatenate |
La parola "somari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soma+ari, soma+mari. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "somari" (*) con un'altra parola si può ottenere: * me = sommarie; * acca = somaraccia; * meta = sommarietà. |