Verbo | |
Soffermare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è soffermato. Il gerundio è soffermando. Il participio presente è soffermante. Vedi: coniugazione del verbo soffermare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di soffermare (trattenere, fermare, dimorare, rattenere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola soffermare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: sof-fer-mà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soffermare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Scommetto che le è rimasta la calligrafia di quando era bambina” pensò il capitano. Non si poté soffermare su quel pensiero perché lo turbava la vicinanza della ragazza. Gli s'era seduta accanto, in modo da poter leggere insieme: stando curva sul taccuino, gli sfiorava la guancia coi capelli. Per di più quella sera s'era data il profumo… Doveva farsi forza per non abbracciarla. Ma non poté trattenersi dal darle un bacio sui capelli. Lei si voltò, sorpresa più che arrabbiata: Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): E la baciò lungamente. Ella scosse il capo, discostandosi. Era pazzo? La faceva soffermare ancora ; gridava di gioia. Ghìsola, fuori di sé dalla voluttà, era come un'anfora che alla fine s'apre tutta secondo una sua incrinatura. E non si tenne dal dirgli: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soffermare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: soffermate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soffra, soffre, sofà, somare, soma, some, sfera, sfere, sera, serre, sere, sema, seme, offra, offre, orma, orme, orare, ferme, fare, erme, erre, rare. |
Parole contenute in "soffermare" |
are, erma, mare, ferma, fermare, sofferma. Contenute all'inverso: era, ram. |
Incastri |
Si può ottenere da soffre e erma (SOFFermaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soffermare" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffermassi/massimare, soffermi/mimare, soffermai/ire. |
Usando "soffermare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = soffermate; * areato = soffermato; * rendo = soffermando; * resse = soffermasse; * ressi = soffermassi; * reste = soffermaste; * resti = soffermasti; * ressero = soffermassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "soffermare" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffermerà/areare, soffermato/otre. |
Usando "soffermare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = soffermate; * erto = soffermato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soffermare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sofferma/area, soffermate/areate, soffermato/areato, soffermai/rei, soffermando/rendo, soffermasse/resse, soffermassero/ressero, soffermassi/ressi, soffermaste/reste, soffermasti/resti, soffermate/rete. |
Usando "soffermare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: soffermassi * = massimare; * massimare = soffermassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "soffermare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sofferma+are, sofferma+mare, sofferma+fermare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Soffermarsi su un argomento, Smunti per le sofferenze, Sofferenza cellulare dovuta a mancanza di ossigeno, Poltrone e sofà, __ della qualità, Soffi che sfiorano le labbra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Soffermare - V. a. e N. pass. Fermare per breve tempo. Red. Oss. an. 66. (C) Osservando… quali razze, e quante, di animali volanti, si aggirino, ronzino, e impuntino, si soffermino, e si nutrichino in quelle erbe. [Val.] Fortig. Ricciard. 4. 76. Orlando si sofferma, e fa consiglio. [G.M.] Soffermiamoci un momento per pigliar respiro.
[G.M.] E att. Lo soffermai all'uscio di casa sua per comunicargli la risposta ch'egli aspettava. 2. T. Trasl. Di moto non mater. Soffermarsi nelle vie della civiltà. – Soffermarsi a ribattere tutte le obiezioncelle, è un infermare anzi che render più forte l'assunto. 3. T. Fig. Trinc. Agric. 193. Intanto si soffermano (gli uovoli d'ulivo) e restano d'agire, addormentandosi e prosciugandosi i loro germogli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sofferenze, sofferma, soffermai, soffermammo, soffermando, soffermano, soffermante « soffermare » soffermarono, soffermarsi, soffermasse, soffermassero, soffermassi, soffermassimo, soffermaste |
Parole di dieci lettere: sofferenza, sofferenze, soffermano « soffermare » soffermate, soffermato, soffermava |
Lista Verbi: socializzare, sodomizzare « soffermare » soffiare, soffocare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allarmare, disarmare, tarmare, intarmare, fermare, affermare, riaffermare « soffermare (eramreffos) » rifermare, confermare, riconfermare, schermare, firmare, controfirmare, formare |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |