Verbo | |
Riconfermare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riconfermato. Il gerundio è riconfermando. Il participio presente è riconfermante. Vedi: coniugazione del verbo riconfermare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di riconfermare (ribadire, confermare, riaffermare, raffermare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola riconfermare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ri-con-fer-mà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riconfermare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconfermare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riconfermate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricorre, rione, rifermare, rifare, rifa', rimare, rima, rime, ronferà, ronfare, ronfa, roma, roar, remare, rema, rare, icone, icona, icore, ione, inferma, inferme, inerme, conferme, cora, corre, core, comare, coma, come, cerare, cera, cere, care, onerare, onera, onere, orma, orme, orare, nera, nere, ferme, fare, erme, erre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riconfermarle. |
Parole contenute in "riconfermare" |
are, con, erma, mare, ferma, fermare, conferma, confermare, riconferma. Contenute all'inverso: era, ram, noci. |
Incastri |
Si può ottenere da rifermare e con (RIconFERMARE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconfermare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfermassi/massimare, riconfermi/mimare, riconfermai/ire, riconfermata/tare. |
Usando "riconfermare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = confermare; * areata = riconfermata; * areate = riconfermate; * areati = riconfermati; * areato = riconfermato; * rendo = riconfermando; * evi = riconfermarvi; * resse = riconfermasse; * ressi = riconfermassi; * reste = riconfermaste; * resti = riconfermasti; * ressero = riconfermassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconfermare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfermerà/areare, riconfermata/atre, riconfermato/otre. |
Usando "riconfermare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riconfermata; * erte = riconfermate; * erti = riconfermati; * erto = riconfermato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconfermare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconferma/area, riconfermata/areata, riconfermate/areate, riconfermati/areati, riconfermato/areato, riconfermai/rei, riconfermando/rendo, riconfermasse/resse, riconfermassero/ressero, riconfermassi/ressi, riconfermaste/reste, riconfermasti/resti, riconfermate/rete, riconfermati/reti. |
Usando "riconfermare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconfermassi * = massimare; * mie = riconfermarmi; * tiè = riconfermarti; * vie = riconfermarvi; * massimare = riconfermassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "riconfermare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconferma+are, riconferma+mare, riconferma+fermare, riconferma+confermare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ricondurre o restituire, Riconfermati nella carica, Riconducibili a un certo periodo, Ricondotte alla logica, ponderate, Non lo riconosce chi litiga. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Riconfermare - e RACCONFERMARE. V. a. Confermar di nuovo; e talora semplicem. Confermare. Intens. Reconfirmo primas, aur. Firmo, Reconfirmo. Bocc. Nov. 10. g. 1. (C) Primieramente tutti gli uficii da Pampinea dati riconfermò. G. V. 10. 2. 1. Fecesi riconfermar la signoria per dieci anni.
Pecor. g. 19. nov. 1. (C) Il Papa lo riconfermò re di Sicilia. Bemb. Asol. 2. 89. (C) Non si è rattenuto di così vane favole raccontarci per vere… ce le ha volute racconfermare. 2. Di nuovo affermare. Bellin. Lett. Malp. 156. (Man.) Io prendo bene occasione, e volentieri di riconfermarmele servitore in iscritto. T. E 319. Può accertarlo, se mai gli scrive, con riconfermargli il mio eterno ossequio. 3. T. Riconfermare il detto da altri. L'usa anco S. Cat. Lett. 4. T. Riconfermare le speranze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riconfermandosi, riconfermandoti, riconfermandovi, riconfermano, riconfermante, riconfermanti, riconfermarci « riconfermare » riconfermarla, riconfermarle, riconfermarli, riconfermarlo, riconfermarmi, riconfermarono, riconfermarsi |
Parole di dodici lettere: riconduzione, riconduzioni, riconfermano « riconfermare » riconfermata, riconfermate, riconfermati |
Lista Verbi: ricondensare, ricondizionare « riconfermare » riconfessare, riconficcare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intarmare, fermare, affermare, riaffermare, soffermare, rifermare, confermare « riconfermare (eramrefnocir) » schermare, firmare, controfirmare, formare, deformare, preformare, uniformare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |