Forma verbale |
Sistemasse è una forma del verbo sistemare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sistemare. |
Informazioni di base |
La parola sistemasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sistemasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): L'inglese parlava e s'interruppe per un momento, un momento solo, quando Martina lo tirò per la mano, come per dirgli di fermarsi. Si fermò, infatti, e lei salì rapida su una roccia al bordo del sentiero e gli montò a cavalluccio, stringendogli le ginocchia sudicie attorno ai fianchi, perché era stanca di camminare. L'inglese sorrise e la fece saltare lungo la schiena perché si sistemasse meglio, le braccia magre attorno al collo, il mento appoggiato a una spalla e le caviglie allacciate davanti, una sull'altra. Poi riprese a parlare e a camminare lungo il sentiero polveroso che in quel punto, e oltre, costeggiava il tempio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sistemasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sistemassi, sistemaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sisma, site, sita, sima, stesse, stese, sema, seme, item, teme, tesse, tese, tasse, esse. |
Parole con "sistemasse" |
Iniziano con "sistemasse": sistemassero. |
Finiscono con "sistemasse": risistemasse. |
Contengono "sistemasse": risistemassero. |
Parole contenute in "sistemasse" |
mas, asse, tema, masse, sistema. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sistemasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistemi/mimasse, sistemare/resse, sistemaste/stesse, sistemata/tasse, sistemate/tesse, sistemato/tosse, sistemavi/visse, sistemaste/tese. |
Usando "sistemasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resiste * = remasse; * sete = sistemaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sistemasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistemaste/sete, risistema/risse. |
Usando "sistemasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sistemi * = mimasse; risse * = risistema; * resse = sistemare; * tesse = sistemate; * tosse = sistemato; * visse = sistemavi; * stesse = sistemaste; * eroe = sistemassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sistemasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sistema+asse, sistema+masse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sistemasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sisma/tesse, sima/stesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sistemarsi provvisoriamente in un luogo, Sistemata per niente bene, Sistemare in un posto, Esposizione sistematica di una parte della filosofia, Lo crea sistematicamente il confusionario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sistemarli, sistemarlo, sistemarmi, sistemarono, sistemarsi, sistemarti, sistemarvi « sistemasse » sistemassero, sistemassi, sistemassimo, sistemaste, sistemasti, sistemata, sistemate |
Parole di dieci lettere: sistemarsi, sistemarti, sistemarvi « sistemasse » sistemassi, sistemaste, sistemasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scemasse, remasse, cremasse, scremasse, tremasse, ritremasse, stremasse « sistemasse (essametsis) » risistemasse, tracimasse, decimasse, concimasse, vidimasse, limasse, sublimasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |