Informazioni di base |
La parola rianimarsi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Appena fu seduto parve rianimarsi alquanto; allungò il piede fasciato con un fazzoletto, e sentì subito il bisogno di far sapere che non era un vagabondo, né un pezzente, ma un proprietario. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Atterrito, egli le cinse la vita, si guardò attorno, non vide nessuno, il nebbione era tanto denso! La sostenne, la incuorò e la rimproverò insieme, affannato. Ella si provava di respingere il suo braccio, mormorava quasi inintelligibilmente: “No, no, mi lasci, non son degna, non son degna...„. Cingendole sempre la vita, Piero si mosse pian piano per ritornare all'albergo. La povera Jeanne aveva orrore dell'albergo. “No, no„! Piero voleva farla sedere un momento, almeno, sul prato. “No, no, mi conduca alla fontana, mi conduca alla fontana!„ Pareva rianimarsi, la voce si rialzava e si rinfrancava. Piero non sapeva dove questa fontana fosse e Jeanne non riusciva a spiegarsi. Carthago di Franco Forte (2009): Il padre di Publio sembrò rianimarsi e spiegò con chiarezza e senza dilungarsi quello che stava succedendo al fronte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rianimarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rianimarci, rianimarmi, rianimarti, rianimarvi, rianimassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rianimai, rianimi, riai, riamai, riama, riami, riarsi, rimari, rimasi, rimai, rima, rimi, risi, rana, raia, rais, ramai, rami, rari, rasi, inia, animai, animi, ansi, amarsi, amari, amar, amai, nasi, mari. |
Parole contenute in "rianimarsi" |
ani, ria, arsi, anima, rianima, animarsi. Contenute all'inverso: ami, ram, mina, rami, minai, ramina. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rianimarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianimata/tarsi, rianimate/tersi, rianimati/tirsi, rianimato/torsi, rianimarmi/misi, rianimarti/tisi, rianimarvi/visi. |
Usando "rianimarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = rianimarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rianimarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianimarti/siti. |
Usando "rianimarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = rianimate; * tirsi = rianimati; * torsi = rianimato; * misi = rianimarmi; * tisi = rianimarti; * visi = rianimarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rianimarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+animarsi, rianima+arsi, rianima+animarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può rianimare chi ha rischiato di annegare, Rianima l'intirizzito, Sonno da rianimatori, Medici che operano nei reparti di rianimazione, Sponda rialzata per corsi d'acqua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rianimano, rianimante, rianimanti, rianimarci, rianimare, rianimarmi, rianimarono « rianimarsi » rianimarti, rianimarvi, rianimasse, rianimassero, rianimassi, rianimassimo, rianimaste |
Parole di dieci lettere: rianimanti, rianimarci, rianimarmi « rianimarsi » rianimarti, rianimarvi, rianimasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): squamarsi, desquamarsi, sistemarsi, risistemarsi, limarsi, sublimarsi, animarsi « rianimarsi (israminair) » biasimarsi, immedesimarsi, approssimarsi, riapprossimarsi, stimarsi, calmarsi, spalmarsi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |