Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Silureranno, Simulassero « * » Simuleranno, Simultaneo] |
Informazioni di base |
La parola simulatore è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: si-mu-la-tó-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con simulatore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): L'altro, buon simulatore, finse di rimanere per pura compiacenza, mentre rimaneva per segreti accordi col superiore; e si mise a parlare di certo malato grave, visitato da lui quella mattina stessa. Intanto l'arciprete prendeva il caffè e latte in una miserabile scodella slabbrata, intingendovi poveri avanzi di pane del giorno prima; e la siora Bettina lo prendeva in una scodella simile ma con i celebrati «pandoli» di Schio. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Allora si rivelò quale era, cioè falso e simulatore, perché se egli avesse guardata meglio in faccia la povera donna, si sarebbe accorto che invece che al nostro affetto essa veniva consegnata alla nostra indifferenza. La faccia di Ada era male costruita perché aveva riconquistate delle guancie ma fuori di posto come se la carne, quando ritornò, avesse dimenticato dove apparteneva e si fosse poggiata troppo in basso. Avevano perciò l'aspetto di gonfiezze anziché di guancie. E l'occhio era ritornato nell'orbita ma nessuno aveva saputo riparare i danni ch'esso aveva prodotto uscendone. Aveva spostate o distrutte le linee precise e importanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simulatore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: simulatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: simulate, simulare, simulo, sima, silo, siate, sito, site, sire, suore, suor, sure, slat, store, iute, ilare, iato, mulare, multo, multe, mulo, mule, muto, mute, muore, mure, mate, mare, more, lare, atre. |
Parole con "simulatore" |
Finiscono con "simulatore": dissimulatore. |
Parole contenute in "simulatore" |
ore, sim, lato, mula, latore, simula, simulato. Contenute all'inverso: ero, lumi, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "simulatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulavi/aviatore, simulare/retore. |
Usando "simulatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = simulare; accusi * = accumulatore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "simulatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulata/attore, simulate/ettore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "simulatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulare/torere. |
Usando "simulatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accumulatore * = accusi; * retore = simulare; * aviatore = simulavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "simulatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: simula+latore, simulato+ore, simulato+latore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"simulatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: simulo/atre, sito/mulare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stanno a significare un pentimento simulato o tardivo, Smascherò la pazzia simulata da Ulisse, Simulazione di un incidente d'auto, Costringe i musicisti a simulare, Lo sono i congegni che simulano le funzioni viventi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Simulatore - Verb. m. di SIMULARE. Chi o Che simula. Simulator, in Cic. T. Varch. Ercol. 103. Cavarsi la maschera e non volere essere più ipocrito, o simulatore, ma sbizzarrirsi con uno senza far più i fraccurradi. = Dittam. 2. 5. (C) Simulatore e di altri vizii pregno. Mor. S. Greg. 5. 16. Simulatore è quegli che di fuor mostra altro, che non è dentro da sè conceputo. E appresso: Quando elli disse simulatori, bene soggiunse, e astuti; imperocchè se essi non fossero dotti, e astuti d'ingegno, non potrebbono ben simulare Bind. Bonich. Canz. 3. 1. (M.) Dell'uomo tal direm noi dunque amico? Non già; ma d'amistà simulatore, Che sotto vel d'amoro Tradisce altrui per fornir suo pensato. T. Cavalcant. B. Retor. 189. Quegli (si debbono temere) che paiono mansueti, e come si suol dire, acque chete, che sono simulatori, coperti e doppi. Machiav. Princ. 64. Essere gran simulatore e dissimulatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: simulaste, simulasti, simulata, simulatamente, simulate, simulati, simulato « simulatore » simulatori, simulatrice, simulatrici, simulava, simulavamo, simulavano, simulavate |
Parole di dieci lettere: simulabile, simulabili, simularono « simulatore » simulatori, simulavamo, simulavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adulatore, ondulatore, modulatore, demodulatore, neuromodulatore, elettrocoagulatore, emulatore « simulatore (erotalumis) » dissimulatore, cumulatore, accumulatore, granulatore, copulatore, incapsulatore, postulatore |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |