Forma di un Aggettivo |
"silenziosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo silenzioso. |
Informazioni di base |
La parola silenziosi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: si-len-zió-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con silenziosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Per alcuni minuti tutti rimasero silenziosi. Abei sorseggiata una tazza di thè, accese il suo narghilè e pareva che si divertisse a stuzzicare i falchi; chi però l'avesse attentamente osservato, l'avrebbe più volte sorpreso a contrarre le labbra con un brutto sorriso ed a fissare insistentemente Hossein, con uno sguardo che aveva dei lampi cupi. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Stettero un momento muti, per la commozione e anche per altra cosa. Ciascuno dei due sentiva che l'altro pensava la stessa ombra dello stesso cadavere. Ciascuno dei due sentiva che l'altro non sapeva se parlarne o no e come parlarne. Il reciproco imbarazzo fece che si rimettessero presto in cammino. Si avviarono a paro, silenziosi, verso il Santuario. Poiché egli taceva, Lelia sentì che toccava a lei di parlare. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): La mattina dopo, nello svegliarsi presto, sentì infatti che già qualche cosa in lui, nella carne e nello spirito, si rinnovava. Balzò agile dal letto, pieno di coraggio: non aveva più paura di incontrare i suoi simili. Decise quindi di recarsi lui a fare le sue spese; e si ripulì come quando andava a spasso con Ola: seguì il loro viale, e gli pareva di sentire i passettini silenziosi di lei sull'erba fresca della brezza marina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per silenziosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: silenziosa, silenziose, silenzioso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sili, silos, silo, sino, seni, seno, sensi, ilei, ileo, ilio, lenii, lenì, leziosi, lesi, lisi, enzo, ezio. |
Parole con "silenziosi" |
Iniziano con "silenziosi": silenziosità. |
Parole contenute in "silenziosi" |
ile, osi, zio, silenzi, silenzio. Contenute all'inverso: nel. |
Lucchetti |
Usando "silenziosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osiate = silenziate. |
Sciarade e composizione |
"silenziosi" è formata da: silenzi+osi. |
Sciarade incatenate |
La parola "silenziosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: silenzio+osi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Silenziose o sottintese, Per niente silenziosa, I silenziatori dei violini, Lo sono silfi, gnomi e folletti, Il silenziatore del tubo di scappamento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: silenziato, silenziatore, silenziatori, silenzio, silenziosa, silenziosamente, silenziose « silenziosi » silenziosità, silenzioso, silesia, silesie, silfi, silfide, silfidi |
Parole di dieci lettere: silenziato, silenziosa, silenziose « silenziosi » silenzioso, silhouette, siliconare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): superstiziosi, viziosi, doviziosi, sostanziosi, licenziosi, tendenziosi, coscienziosi « silenziosi (isoiznelis) » pretenziosi, sentenziosi, contenziosi, oziosi, capziosi, bilharziosi, minuziosi |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |