Forma di un Aggettivo |
"silenziosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo silenzioso. |
Informazioni di base |
La parola silenziosa è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: si-len-zió-sa. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con silenziosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): «La tua immaginazione ti fa travedere» diceva Patrizio. «Persuaditene. Te lo giuro! La mamma è buona, incapace d'odiare una persona come te, che non le hai fatto niente di male. Dovrei dire lo stesso per conto mio, se guardassi soltanto ai suoi modi; sarebbe assurdo. È stata inasprita dalle sventure, povera donna, e dalle malattie. Tu sai la vita che vive: cupa, silenziosa, tra il letto e una poltrona. L'ho vista sempre così; non ha mai sorriso, mai! Non ne ha mai avuto occasione, povera donna, dopo la morte del babbo e la rovina della nostra casa!» Tigre reale di Giovanni Verga (1875): L'orologio sullo scrittoio suonava gli ultimi rintocchi delle ore che Giorgio non aveva udito; il vento faceva piegare la fiammella della candela; ei si accorse allora che la finestra era aperta. La via era silenziosa e deserta, in alto, al di sopra dei tetti che confondevansi vagamente nell'ombra, formicolavano delle stelle. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Quando il vecchio andava in campagna ella rimaneva sola nella grande casa silenziosa; ma se io andavo a trovarla, Banna ci raggiungeva subito, e d'altronde io sentivo che anche rimanendo soli mai più fra me e Columba si sarebbero rinnovate le scene idilliache dei bei tempi passati. Un'ombra era intorno a noi. Per orgoglio io non parlavo della lettera anonima; ma adesso era lei ad alludere a cose che io non riuscivo a capire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per silenziosa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: silenziose, silenziosi, silenzioso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sili, silos, silo, siena, sino, senza, seni, seno, ilei, ileo, ilio, iena, inia, lenza, lenì, lena, leziosa, lesa, lisa, enzo, ezio. |
Parole con "silenziosa" |
Iniziano con "silenziosa": silenziosamente. |
Parole contenute in "silenziosa" |
ile, osa, zio, iosa, silenzi, silenzio. Contenute all'inverso: nel. |
Sciarade e composizione |
"silenziosa" è formata da: silenzi+osa. |
Sciarade incatenate |
La parola "silenziosa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: silenzi+iosa, silenzio+osa, silenzio+iosa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Togliere la parola e far fare silenzio, Il silenziatore del tubo di scappamento, Gli aerei più silenziosi, Silenzioso come un consenso, Lo sono silfi, gnomi e folletti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: silenziata, silenziate, silenziati, silenziato, silenziatore, silenziatori, silenzio « silenziosa » silenziosamente, silenziose, silenziosi, silenziosità, silenzioso, silesia, silesie |
Parole di dieci lettere: silenziate, silenziati, silenziato « silenziosa » silenziose, silenziosi, silenzioso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): superstiziosa, viziosa, doviziosa, sostanziosa, licenziosa, tendenziosa, coscienziosa « silenziosa (asoiznelis) » pretenziosa, sentenziosa, contenziosa, oziosa, capziosa, minuziosa, alosa |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |