Forma di un Aggettivo |
"silenziose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo silenzioso. |
Informazioni di base |
La parola silenziose è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: si-len-zió-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con silenziose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): La primavera tornò e non dette più fiori; l'ultimo usignuolo morì nel suo nido solitario; i bovi, stanchi del millenario lavoro, non furon che ossa bianche distese a riposo nei campi deserti; e le città di pietra, di marmo e di ferro si disfecero a poco a poco nell'abbandono delle tenebre silenziose. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Il prete aveva occhi d'uno splendore antico. Le bambine ruotavano irrequiete e silenziose intorno ai fianchi della madre. Ma il volto candido del piccolo addormentato spiccava quale disegno incredibile. Arp percepì il vuoto dello stomaco come una leggerezza talmente sbalordita e gioiosa da far male. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): L'amica obbedì; non disse parola, attese che Giovanna si fosse lavata e rimessa, poi entrambe scesero silenziose la scaletta esterna. S'era fatto notte, una notte calma, calda, profonda: alla piccola prima stella gialla erano seguite migliaia di astri argentei: la via lattea passava come un gran velo trapuntato di scintille, e un profumo aspro di fieno secco gravava nell'aria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per silenziose |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: silenziosa, silenziosi, silenzioso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sili, silos, silo, sino, seni, seno, ilei, ileo, ilio, iene, inie, lenze, lenì, lene, leziose, lese, lise, enzo, ezio. |
Parole contenute in "silenziose" |
ile, osé, zio, silenzi, silenzio. Contenute all'inverso: nel. |
Sciarade e composizione |
"silenziose" è formata da: silenzi+osé. |
Sciarade incatenate |
La parola "silenziose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: silenzio+osé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Silenziosi e tranquilli, Ambiente in cui si fa silenzio, Tutt'altro che silenzioso, I silenziatori dei violini, Lo sono silfi, gnomi e folletti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: silenziati, silenziato, silenziatore, silenziatori, silenzio, silenziosa, silenziosamente « silenziose » silenziosi, silenziosità, silenzioso, silesia, silesie, silfi, silfide |
Parole di dieci lettere: silenziati, silenziato, silenziosa « silenziose » silenziosi, silenzioso, silhouette |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): superstiziose, viziose, doviziose, sostanziose, licenziose, tendenziose, coscienziose « silenziose (esoiznelis) » pretenziose, sentenziose, contenziose, oziose, capziose, minuziose, alose |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |