Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola sibilanti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sibilanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Mi stupivano gli occhi delle ragazze che, passandomi dinnanzi a gruppi nella strada affollata, mi guardavano sorridendo. Mi stupivano i ragazzi che, vedendomi assorto, mi saettavano nelle orecchie le loro lingue sibilanti di carta, e poiché né mi muovevo, né mi mostravo adirato, né li guardavo, non la finivano più, eccitati dalla mia indifferenza. Come la vita doveva essere facile per tutti, in quella sera di festa! Forse Silvina stessa, nascosta come sempre dietro le persiane della sua finestra, guardava curiosamente la gente passare, obliosa ormai delle lacrime di poco fa. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Accostò due dita alle labbra e mandò un fischio che si poteva confondere con quello delle oche selvatiche sibilanti o con quello d'un serpente in collera. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny non aveva sonno. Come ultimo esercizio contro il freddo, da fruttare per tutta la notte, errò un poco nei dintorni di quello spento bivacco; poi tornò dai tre, scalcianti, sibilanti e gementi troppo nel loro squallido sonno, che egli però invidiò loro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sibilanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sibilante, sibilasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sibilati. Altri scarti con resto non consecutivo: sibilai, sibili, silani, sili, siti, slat, santi, sani, iati, bili, lati. |
Parole contenute in "sibilanti" |
ila, sibila. Contenute all'inverso: ali, bis, ibis, alibi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sibilanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sibilaste/stenti, sibilasti/stinti, sibilata/tanti, sibilate/tenti, sibilati/tinti, sibilato/tonti, sibilava/vanti, sibilavi/vinti, sibilando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sibilanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = sibilate; * tinti = sibilati; * tonti = sibilato; * vinti = sibilavi; * doti = sibilando; * stenti = sibilaste; * stinti = sibilasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sibilanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: silani/bit. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il dio sibilante, Quelli a reazione sibilano, Steppa siberiana con piante arbustive, Si elevano in Siberia, Tante si dice siano le vite d'un gatto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: siberiano, sibila, sibilai, sibilammo, sibilando, sibilano, sibilante « sibilanti » sibilare, sibilarono, sibilasse, sibilassero, sibilassi, sibilassimo, sibilaste |
Parole di nove lettere: sibilammo, sibilando, sibilante « sibilanti » sibilasse, sibilassi, sibilaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intelanti, cautelanti, tutelanti, rivelanti, zelanti, siglanti, ailanti « sibilanti (itnalibis) » giubilanti, fucilanti, filanti, affilanti, riaffilanti, contraffilanti, staffilanti |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |