Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «zelanti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «zelante», frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Zelanti

Forma di un Aggettivo
"zelanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo zelante.

Informazioni di base

La parola zelanti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con zelanti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Alcuni zelanti operatori ecologici, pulirono la piazza in modo ineccepibile.
  • A servire in sala ci sono due zelanti camerieri che ti riempiono il bicchiere non appena lo vuoti.
  • Fummo affascinati dai discorsi degli zelanti giovani scienziati.
Citazioni da opere letterarie
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Poi, aspettando, Carolina Mazza, malinconica e cinica, cominciò a narrare loro una storiella piccante, che le faceva sganasciar dalle risa. E tutte quante, convittrici ed esterne, le sentimentali, le zelanti, le sante, le spregiudicate, respiravano un poco; dopo la ricreazione, avevano un'ora di lavori donneschi: la maestra era docile, compativa quelle del terzo corso, sapeva il carico delle loro lezioni, era di manica larga, le lasciava scrivere o leggere o disegnare, purché poi all'esame presentassero un cucito, un rammendo, un rappezzo bene eseguito.

Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Lo credo» rispose l'Abate «Credo che saranno migliori assai di questi zelanti che scrivono di queste lettere. Vedi che non faccio complimenti. Tu sei di Brescia, eh? Bene, io sono di Bergamo. Noi si direbbe che sono piaghe. Sono infatti piaghe della Chiesa. Io risponderò a tôno. I miei monaci non prendono parte a congreghe di eretici. Ma tu a, casa Selva, non ci ritornerai.»

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Molti cittadini pubblicano ogni giorno civiche ed eloquenti allocuzioni al popolo. Sarebbe però da decidersi che se ne stendessero alcune destinate particolarmente a quella parte di esso che chiamasi plebe, proporzionatamente alla di lei intelligenza e ben anche nel di costei linguaggio. Invitiamo il Governo a stabilire delle missioni civiche, siccome prima ve n'erano delle semplicemente religiose... Invitiamo il gran numero dei nostri non meno dotti che civili e zelanti ecclesiastici, i quali hanno già pratica della persuasione popolare, a presentarsi a questo scopo, anche senza l'ordine e l'invito del Governo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zelanti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belanti, celanti, melanti, zelante.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belante, celante, gelante, pelante, velante.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: zeli, enti, lati.
Parole contenute in "zelanti"
Contenute all'inverso: alé.
Lucchetti
Usando "zelanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colze * = collanti; milze * = millanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "zelanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: zeta/atlanti.
Lucchetti Alterni
Usando "zelanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collanti * = colze; millanti * = milze.
Intarsi e sciarade alterne
"zelanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: zen/lati.
Intrecciando le lettere di "zelanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = zelanteria; * ere = zelanterie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Esaltata da zelo religioso, La ninfa sposa di Zefiro, Il topo dello Zecchino d'Oro, La scienza che si occupa di zecche e pulci, Battuti nella zecca.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: zeiforme, zeiformi, zeitgeist, zelante, zelantemente, zelanteria, zelanterie « zelanti » zelatore, zelatori, zelatrice, zelatrici, zeli, zelo, zelota
Parole di sette lettere: zebrati, zebrato, zelante « zelanti » zenismi, zenismo, zenista
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anelanti, trapelanti, querelanti, intelanti, cautelanti, tutelanti, rivelanti « zelanti (itnalez) » siglanti, ailanti, sibilanti, giubilanti, fucilanti, filanti, affilanti
Indice parole che: iniziano con Z, con ZE, parole che iniziano con ZEL, finiscono con I

Commenti sulla voce «zelanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze