Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sibilasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Se un serpente sibilasse, mi allontanerei velocemente o cautamente, perché potrebbe esserci una vipera al sole.
- Per la sua capacità di mimetismo, se il serpente non sibilasse, nessuno si accorgerebbe della sua presenza.
Non ancora verificati:- Minacciava temporale, le fronde degli alberi ondeggiavano. Non attese che il vento sibilasse sempre più forte per rifugiarsi sotto un riparo.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Gli parve che il susurro della selva, diventato fragore, gli sibilasse entro le orecchie, e che il punto turchino si sciogliesse come un razzo in mille faville iridate. Poi tutto tacque, tutto sparve. Era caduto da un'altezza di sei metri, battendo il dorso sopra una pietra: non svenne, ma tutti i suoi muscoli parvero spezzarsi: il sangue sospese il suo corso, i nervi stettero tesi in una immobilità più straziante d'ogni dolore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sibilasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sibilassi, sibilaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ibis, bile, basse, base. |
Parole con "sibilasse" |
Iniziano con "sibilasse": sibilassero. |
Parole contenute in "sibilasse" |
ila, asse, sibila. Contenute all'inverso: ali, bis, essa, ibis, sali, alibi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sibilasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sibilare/resse, sibilaste/stesse, sibilata/tasse, sibilate/tesse, sibilato/tosse, sibilavi/visse, sibilaste/tese. |
Usando "sibilasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = sibilaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sibilasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sibilava/avallasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sibilasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sibilaste/sete. |
Usando "sibilasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = sibilare; * tesse = sibilate; * tosse = sibilato; * visse = sibilavi; * stesse = sibilaste; * eroe = sibilassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sibilasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sibila+asse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.