Forma di un Aggettivo |
"filanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo filante. |
Foto taggate filanti | ||
![]() Dopo la Festa |
Informazioni di base |
La parola filanti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fi-làn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con filanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Gruppi di lucciole luminosissime attraversavano l'aria, simili a piccole stelle filanti: si udiva lo scroscio dei molini; si respirava la frescura e la dolcezza dell'acqua corrente. Tutto era pace, trasparenza, purezza. Eppure Regina trovò qualche cosa di mutato anche nel grande e sereno paesaggio, come nel viso di sua madre, e nelle maniere dei suoi cari fratelli. No, non era più quello il paesaggio, e non eran più quelle le persone care. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): C'è un'atmosfera che avvolge la luna. Nella domenica delle Palme di quarant'anni fa non ha visto qualcuno, mi hanno detto, delle nuvole sulla luna? Non si vede su quel pianeta una gran trepidazione nell'imminenza di una eclisse? E che altro è questo se non la prova che vi sia dell'aria? I pianeti svaporano, e anche le stelle - che altro sono le macchie che si dice vi siano sul sole, da cui si generano le stelle filanti? Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Noi però siamo di altra specie. Noi stelle filanti» ribatté Gauloise: «Sotto tutte le bandiere.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ailanti, filante, filasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ailanto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: filati. Altri scarti con resto non consecutivo: filai, fili, fiati, fiat, finti, fini, flan, flati, flat, fanti, fani, fati, iati, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: filmanti, sfilanti. |
Parole con "filanti" |
Finiscono con "filanti": sfilanti, affilanti, riaffilanti, staffilanti, contraffilanti. |
Parole contenute in "filanti" |
ila, fila. Contenute all'inverso: ali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiat/atlanti, film/manti, filaste/stenti, filasti/stinti, filata/tanti, filate/tenti, filati/tinti, filato/tonti, filava/vanti, filavi/vinti, filanche/cheti, filanda/dati, filando/doti. |
Usando "filanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: defila * = denti; profila * = pronti; ammofila * = ammonti; cefi * = celanti; * antimero = filmerò; scafi * = scalanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiume/emulanti, filippo/oppianti, filma/amanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: filmerò/antimero. |
Usando "filanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celanti * = cefi; * atlanti = fiat; scalanti * = scafi; denti * = defila; * tenti = filate; * tinti = filati; * tonti = filato; * vinti = filavi; * dati = filanda; * doti = filando; * stenti = filaste; * stinti = filasti; pronti * = profila; ammonti * = ammofila; * cheti = filanche. |
Intarsi e sciarade alterne |
"filanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fin/lati, flati/in. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se filante, non splende, Il bene cercato dai filantropi, Mossa da filantropia, Un'associazione filantropica, Battono nelle filande. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: filandiere, filandieri, filando, filandra, filandre, filano, filante « filanti » filantropa, filantrope, filantropi, filantropia, filantropica, filantropicamente, filantropiche |
Parole di sette lettere: filande, filando, filante « filanti » filaria, filarie, filasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivelanti, zelanti, siglanti, ailanti, sibilanti, giubilanti, fucilanti « filanti (itnalif) » affilanti, riaffilanti, contraffilanti, staffilanti, sfilanti, vigilanti, assimilanti |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |