Informazioni di base |
La parola sgridarlo è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgridarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Appena Buck mi ha visto comparire sul cancello ha cominciato a correre in tondo come un pazzo; poi, per ribadire la sua felicità, ha devastato abbaiando due o tre aiuole. Per una volta non ho avuto cuore di sgridarlo. Quando mi è venuto vicino con il naso sporco di terra gli ho detto: «Hai visto, vecchio mio? Siamo di nuovo assieme», e gli ho grattato il retro delle orecchie. La via del male di Grazia Deledda (1906): Del resto passavano intere settimane senza che essi potessero rivedersi; e rivedendosi davanti a persone estranee, assumevano un contegno gelido, quasi ostile. Maria anzi coglieva ogni occasione per lamentarsi di lui, e sgridarlo per cose da nulla; egli la rimbeccava, e spesso si bisticciavano così bene che zio Nicola interveniva e quasi sempre prendeva le parti del servo. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Allora lasciatemi piangere, — esclamò Alessi che non ne poteva più. E si mise a strillare e a chiamare la mamma ad alta voce, in mezzo al rumore del vento e del mare; né alcuno osò sgridarlo più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgridarlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgridarla, sgridarli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gridarlo. Altri scarti con resto non consecutivo: sgrido, sidro, sial, silo, sarò, salo, grido, giro, ridarò, rido, rial, raro, darò. |
Parole contenute in "sgridarlo" |
rida, darlo, grida, sgrida, gridarlo. Contenute all'inverso: adì, dir, radi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgridarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgridata/tarlo. |
Usando "sgridarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = sgridarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sgridarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = sgridarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgridarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgridarti/loti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgridarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgrida+darlo, sgrida+gridarlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una severa sgridata, Serve per sgrossare il legno, Attrezzi per sgrossare il legno, Sguaiata, priva di garbo, Lo sgualcisce lo scolaro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgridando, sgridano, sgridante, sgridarci, sgridare, sgridarla, sgridarli « sgridarlo » sgridarmi, sgridarono, sgridarti, sgridarvi, sgridasse, sgridassero, sgridassi |
Parole di nove lettere: sgridarci, sgridarla, sgridarli « sgridarlo » sgridarmi, sgridarti, sgridarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raffreddarlo, arredarlo, sedarlo, affidarlo, confidarlo, sfidarlo, gridarlo « sgridarlo (olradirgs) » guidarlo, liquidarlo, scaldarlo, riscaldarlo, andarlo, mandarlo, tramandarlo |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |