Informazioni di base |
La parola affidarlo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: af-fi-dàr-lo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affidarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Tutti i confinati partirono l'indomani mattina. Io non mi affrettai. Mi dispiaceva partire, e trovai tutti i pretesti per trattenermi. Avevo dei malati che non potevo lasciare d'un tratto, delle pitture da finire; e poi un mucchio di cose da spedire, una infinità di quadri da imballare. Dovevo far fare delle casse, e una gabbia per Barone, troppo abile nello sciogliersi dal guinzaglio e troppo selvatico perché si potesse affidarlo così semplicemente a un treno. Rimasi ancora una diecina di giorni. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Perché sì! Tu hai una bella casa, un'industria bene avviata; tu potresti startene in città, al caldo, in compagnia di tua moglie. E invece, per un po' più di quattrini, tu passi una vita da forzato. Sei come certi ricchi proprietari che si ostinano a soffrire tutte le intemperie per guidare il loro gregge, invece d'affidarlo a un buon servo. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): La sua morte quasi improvvisa fu la nostra rovina. Mia madre, inetta al governo dell'eredità, dovette affidarlo a uno che, per aver ricevuto tanti benefici da mio padre fino a cangiar di stato, stimò dovesse sentir l'obbligo di almeno un po' di gratitudine, la quale, oltre lo zelo e l'onestà, non gli sarebbe costata sacrifizii d'alcuna sorta, poiché era lautamente remunerato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affidarlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affidarla, affidarle, affidarli, affilarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affido, affilo, afro, fido, filo, farlo, faro, falò, darò. |
Parole contenute in "affidarlo" |
fida, darlo, affida. Contenute all'inverso: adì, radi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affidarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: affilo/lodarlo, affidata/tarlo, affidarsi/silo. |
Usando "affidarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = affidarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affidarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: affina/andarlo. |
Usando "affidarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = affidarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affidarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: affidarti/loti. |
Usando "affidarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodarlo = affilo; * silo = affidarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "affidarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affida+darlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non bisogna certamente affidarli a Pulcinella!, Affidare alla protezione altrui, Si affidano agli attori, Un tipo che non dà nessun affidamento, Le valutazioni di affidabilità delle società. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affidante, affidanti, affidarci, affidare, affidarla, affidarle, affidarli « affidarlo » affidarmi, affidarne, affidarono, affidarsi, affidarti, affidarvi, affidasse |
Parole di nove lettere: affidarla, affidarle, affidarli « affidarlo » affidarmi, affidarne, affidarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adescarlo, pescarlo, bucarlo, darlo, raffreddarlo, arredarlo, sedarlo « affidarlo (olradiffa) » confidarlo, sfidarlo, gridarlo, sgridarlo, guidarlo, liquidarlo, scaldarlo |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |