Forma verbale |
Sgridasse è una forma del verbo sgridare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sgridare. |
Informazioni di base |
La parola sgridasse è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgridasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Cipriano, riposte anch'egli le sue armi e trattosi il cappello, stette ad occhi bassi, e per un istante si fece un silenzio cupo, siccome all'avvicinare del terremoto; finché don Alfonso, fiottando e con piglio quanto più si poteva severo, gridò a quei tre: — Così s'adempiono i miei ordini, canaglia? Animo, al posto, e me ne renderete ragione». Non pareva vero a Cipriano che l'Orso sgridasse i suoi uomini per una cattiva azione, e risorto da morte a vita, andava fra i denti raccappezzando un ringraziamento da recitargli. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Giovanna ebbe paura che la suocera la sgridasse, (aveva sempre paura di ciò) e si protese per raccogliere i chicchi del grano, lamentandosi. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Appena finito il pasto, Sebastiana si alzò per andare nel bosco e finir di riempire di ghiande la sua corba, e siccome si affrettava, quasi affannata, per paura che sua madre la sgridasse, Bruno le disse: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgridasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgridassi, sgridaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gridasse. Altri scarti con resto non consecutivo: gride, grasse, gasse, ride, risse, rise, rase. |
Parole con "sgridasse" |
Iniziano con "sgridasse": sgridassero. |
Parole contenute in "sgridasse" |
asse, rida, grida, sgrida, gridasse. Contenute all'inverso: adì, dir, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgridasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgridare/resse, sgridaste/stesse, sgridata/tasse, sgridataccia/tacciasse, sgridate/tesse, sgridato/tosse, sgridavi/visse, sgridaste/tese. |
Usando "sgridasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = sgridaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgridasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgridaste/sete. |
Usando "sgridasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = sgridare; * tesse = sgridate; * tosse = sgridato; * visse = sgridavi; * stesse = sgridaste; * eroe = sgridassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgridasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgrida+asse, sgrida+gridasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una severa sgridata, Sgretolamento causa di interruzioni stradali, Serve per sgrossare il legno, Uno sgravio per la coscienza, Lo sgraziato verso del corvo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgridarla, sgridarli, sgridarlo, sgridarmi, sgridarono, sgridarti, sgridarvi « sgridasse » sgridassero, sgridassi, sgridassimo, sgridaste, sgridasti, sgridata, sgridatacce |
Parole di nove lettere: sgridarmi, sgridarti, sgridarvi « sgridasse » sgridassi, sgridaste, sgridasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): snidasse, lapidasse, dilapidasse, trepidasse, ibridasse, gridasse, rigridasse « sgridasse (essadirgs) » ossidasse, guidasse, teleguidasse, radioguidasse, liquidasse, scaldasse, riscaldasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |