Forma verbale |
Sgorgate è una forma del verbo sgorgare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sgorgare. |
Informazioni di base |
La parola sgorgate è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): I versetti dello prefiche, le parole che ella aveva un tempo ripetute come una lezione, le tornarono in mente con insistenza e le parvero nuove, sgorgate dal profondo dell'anima sua. Il giardinetto lassù di Luigi Pirandello (1897): Mi accorsi che due lagrime erano sgorgate dai calvi occhi infossati del mio caro vecchietto; due lagrimoni che ora gli scorrevano su le guance di cera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgorgate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgorgare, sgorgata, sgorgati, sgorgato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorga, sorge, sorte, gorge, gora, gore, gote, grate, orge, orate, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sgorgante, sgorgaste. |
Parole contenute in "sgorgate" |
sgorga. Contenute all'inverso: eta, grò, tag, agro, grog. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgorgate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgorgai/aiate, sgorgare/areate, sgorgano/note, sgorgare/rete, sgorgava/vate, sgorgavi/vite. |
Usando "sgorgate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = sgorgando; * tenti = sgorganti; * tesse = sgorgasse; * tessi = sgorgassi; * teste = sgorgaste; * testi = sgorgasti; * tessero = sgorgassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgorgate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgorgano/onte, sgorgare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgorgate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgorga/atea, sgorgo/ateo, sgorgando/tendo, sgorganti/tenti, sgorgasse/tesse, sgorgassero/tessero, sgorgassi/tessi, sgorgaste/teste, sgorgasti/testi. |
Usando "sgorgate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sgorgano; * areate = sgorgare; * vite = sgorgavi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uscito fuori, sgorgato, Il punto da cui sgorga l'acqua, Sgozza galline e conigli, Scritti male, pieni di sgorbi, Arminio sgominò quelle romane di Varo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgorgasse, sgorgassero, sgorgassi, sgorgassimo, sgorgaste, sgorgasti, sgorgata « sgorgate » sgorgati, sgorgato, sgorgava, sgorgavamo, sgorgavano, sgorgavate, sgorgavi |
Parole di otto lettere: sgorgano, sgorgare, sgorgata « sgorgate » sgorgati, sgorgato, sgorgava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riallargate, slargate, targate, albergate, vergate, borgate, ingorgate « sgorgate (etagrogs) » purgate, ripurgate, spurgate, fugate, trafugate, ignifugate, centrifugate |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |