Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgorgano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scorgano, sgorgato, sgorgavo, sporgano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorgano. Altri scarti con resto non consecutivo: sgorgo, sgrano, sorga, sorgo, sogno, sono, sano, gorgo, gora, grano, gran, orno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgorgando. |
Parole contenute in "sgorgano" |
ano, organo, sgorga. Contenute all'inverso: grò, agro, grog, onagro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgorgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgorgati/tino, sgorgato/tono, sgorgava/vano, sgorgavi/vino. |
Usando "sgorgano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sgorgata; * note = sgorgate; * noti = sgorgati; * noto = sgorgato; * nova = sgorgava; * odo = sgorgando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sgorgano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sgorgata; * onte = sgorgate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgorgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgorga/anoa, sgorgai/noi, sgorgata/nota, sgorgate/note, sgorgati/noti, sgorgato/noto, sgorgava/nova. |
Usando "sgorgano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sgorgati; * tono = sgorgato; * vino = sgorgavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgorgano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgorga+ano, sgorga+organo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sgorgano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/gorgo. |