Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola borgate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: bor-gà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con borgate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Masnade di ladri, accampando a baldanza per le foreste e per le lande, non solo davano fiera avventura al solitario passeggero, ma aggredivano e depredavano casali e borgate. Con costoro se la passavano d'intelligenza gli ostieri onde il viandante, il quale, vedendo imbrunire, aveva sollecitato il passo per ricoverare alla locanda e, raggiuntala, ringraziava il suo angelo che l'avesse ridotto in salvo, nel maggior cheto della notte si trovava assalito e sovente scannato nel letto. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Fino al 1700 rimasero sconosciute; i primi a visitarle furono alcuni naviganti di S. Malò che le chiamarono Maluine, poi furono occupate dagli Spagnoli, quindi dagli Inglesi i quali fondarono parecchie borgate, specialmente nei porti di Egmont, di Etienne e di Volunter e nei dintorni della baia di Melville. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Quando il marchese tornò a Milano, nel novembre del 59, Marina aveva diciott'anni, una flora romantica in testa, una guida stordita al fianco e sulle labbra un sorriso sarcastico che le faceva pochi amici. In quell'inverno 1859-60 che lasciò a Milano splendida memoria di sé, lo spensierato marchese Filippo volle rientrare da Parigi nella società milanese col fracasso d'una vettura da posta che tuona per le borgate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per borgate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bordate, borgata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bora, bort, boga, orge, orate, rate. |
Parole contenute in "borgate" |
Contenute all'inverso: eta, grò, tag, agro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "borgate" si può ottenere dalle seguenti coppie: boa/argate, bove/vergate, bora/agate, borderò/derogate, borre/regate, borse/segate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "borgate" si può ottenere dalle seguenti coppie: borra/argate. |
Usando "borgate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettari = borgatari; * ettaro = borgataro. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "borgate" si può ottenere dalle seguenti coppie: borgo/ateo. |
Usando "borgate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vergate = bove; * regate = borre; * segate = borse; borgatara * = tarate; * derogate = borderò; * aree = borgatare; * arie = borgatari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vestono in borghese, Misera borgata del Brasile, È anche detta piccola borghesia, Sono luminose le boreali, Splende nel cielo boreale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: boreale, boreali, borgata, borgatara, borgatare, borgatari, borgataro « borgate » borgatina, borgatine, borghese, borghesi, borghesia, borghesismi, borghesismo |
Parole di sette lettere: boreale, boreali, borgata « borgate » boriosa, boriose, boriosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): argate, allargate, riallargate, slargate, targate, albergate, vergate « borgate (etagrob) » ingorgate, sgorgate, purgate, ripurgate, spurgate, fugate, trafugate |
Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |