Forma verbale |
Sgorgasse è una forma del verbo sgorgare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sgorgare. |
Informazioni di base |
La parola sgorgasse è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgorgasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Ed ecco il Signore, quasi a dissipare l'ombra intorno, le fece subito sentire la risata canora d'Isabella Mantovani. Risata di freschezza e di splendore che pareva sgorgasse da tutta la persona di lei, dal vestito di velo rosa e giallo, dai capelli canarini, dal cestino ch'ella reggeva, colmo di grosse pesche i cui colori si intonavano meravigliosamente con quelli di lei. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Verso il crepuscolo, ricordandosi che Luca doveva ritornare dalla vigna, pregò la zia Itria e Paska di andarsene e di tacere. Per qualche tempo rimase sola: vide la luna apparire sopra l'elce, come una fiamma che sgorgasse dalla pianta, e ricordò le sere melanconiche della sua fanciullezza, quando si martoriava lo spirito con voluttà crudele e pregava Dio di farla soffrire; e il suo ultimo colloquio con Priamo, la profezia dell'infelice, i sogni di vita che egli faceva per lei guardando la città risplendente di lumi. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): E subito diventò allegro, fidente; tutto era bello attorno; fra i giunchi brillavano come fiammelle i gigli d'oro; tra un fiore e l'altro ondulavano i fili iridati dei ragni. Un usignolo gorgheggiò, e pareva che dal suo canto sgorgasse l'acqua della sorgente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgorgasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgorgassi, sgorgaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorga, sorge, sorse, gorge, gora, gore, grasse, orge, orse, rase. |
Parole con "sgorgasse" |
Iniziano con "sgorgasse": sgorgassero. |
Parole contenute in "sgorgasse" |
gas, asse, gasse, sgorga. Contenute all'inverso: grò, agro, essa, grog. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgorgasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgorgare/resse, sgorgaste/stesse, sgorgata/tasse, sgorgate/tesse, sgorgato/tosse, sgorgavi/visse, sgorgaste/tese. |
Usando "sgorgasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = sgorgaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgorgasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgorgaste/sete. |
Usando "sgorgasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = sgorgare; * tesse = sgorgate; * tosse = sgorgato; * visse = sgorgavi; * stesse = sgorgaste; * eroe = sgorgassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgorgasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgorga+asse, sgorga+gasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Far sgorgare la birra dal barile, Uscito fuori, sgorgato, Lavora con la sgorbia, Sgorbi fatti tanto per fare, Se sgonfio... non rimbalza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgorgammo, sgorgando, sgorgano, sgorgante, sgorganti, sgorgare, sgorgarono « sgorgasse » sgorgassero, sgorgassi, sgorgassimo, sgorgaste, sgorgasti, sgorgata, sgorgate |
Parole di nove lettere: sgorgando, sgorgante, sgorganti « sgorgasse » sgorgassi, sgorgaste, sgorgasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): surrogasse, vogasse, allargasse, riallargasse, targasse, albergasse, vergasse « sgorgasse (essagrogs) » purgasse, spurgasse, fugasse, trafugasse, ignifugasse, centrifugasse, ultracentrifugasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |