Forma verbale |
Sfuggirai è una forma del verbo sfuggire (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di sfuggire. |
Informazioni di base |
La parola sfuggirai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfuggirai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Sì, è lui che ci ha imposto la consegna del carbone! — gridò il governatore. — Ora non ci sfuggirai, mio caro, e ti faremo appiccare dai marinai inglesi e sull'albero più alto della loro nave. Pirata! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfuggirai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sfuggirei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fuggirai, sfuggirà. Altri scarti con resto non consecutivo: sfuggii, sfugga, sura, fuggii, fugga, fugai, fuga, uggia, giri. |
Parole contenute in "sfuggirai" |
ira, gira, fuggi, girai, sfuggi, fuggirà, fuggirai, sfuggirà. Contenute all'inverso: ari. |
Incastri |
Si può ottenere da sfuggi e ira (SFUGGiraI); da si e fuggirà (SfuggiraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfuggirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfuggireste/resterai, sfuggisti/stirai, sfuggita/tarai, sfuggiti/tirai, sfuggiva/varai, sfuggivi/virai. |
Usando "sfuggirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = sfuggiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfuggirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfuggire/errai, sfuggiva/avrai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfuggirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfuggire/aie, sfuggirò/aio. |
Usando "sfuggirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarai = sfuggita; * varai = sfuggiva; * resterai = sfuggireste. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfuggirai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfuggi+girai, sfuggi+fuggirai, sfuggirà+girai, sfuggirà+fuggirai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sfuggire all'inseguitore con abili manovre, La giovinetta romana che sfuggì a Porsenna, Una sfuggevole e rapida occhiata, Si dice di tipi sfuggenti, Sfugge all'ignorante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfuggì, sfuggi, sfuggiamo, sfuggiate, sfuggii, sfuggimmo, sfuggirà « sfuggirai » sfuggiranno, sfuggire, sfuggirebbe, sfuggirebbero, sfuggirei, sfuggiremmo, sfuggiremo |
Parole di nove lettere: sfuggiamo, sfuggiate, sfuggimmo « sfuggirai » sfuggirei, sfuggisse, sfuggissi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agirai, reagirai, presagirai, vagirai, aggirai, raggirai, fuggirai « sfuggirai (iariggufs) » ruggirai, rigirai, elargirai, attecchirai, arricchirai, sgranchirai, imbestialirai |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |