Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfregiati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfregiata, sfregiate, sfregiato, sfregiavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fregiati, sfregati, sfregiai. Altri scarti con resto non consecutivo: sfregai, sfrega, sfiati, sfati, segati, segai, sega, siti, fregiai, fregati, fregai, frega, frati, fegati, feti, fiati, fiat, fati, reati, reti, riai, riti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfregiasti. |
Parole contenute in "sfregiati" |
già, iati, regi, fregi, regia, fregia, sfregi, sfregia, fregiati. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Si può ottenere da sfati e regi (SFregiATI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfregiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfregiare/areati, sfregiamo/moti, sfregiano/noti, sfregiare/reti, sfregiavi/viti, sfregiavo/voti. |
Usando "sfregiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = sfregiamo; * tino = sfregiano; * tinte = sfregiante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfregiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfregiare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfregiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfregiamo/timo, sfregiano/tino, sfregiante/tinte. |
Usando "sfregiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = sfregiamo; * noti = sfregiano; * areati = sfregiare; * viti = sfregiavi; * voti = sfregiavo; * toriti = sfregiatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfregiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfregi+iati, sfregi+fregiati, sfregia+iati, sfregia+fregiati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sfregiati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: siti/frega, si/fregati. |