Informazioni di base |
La parola adagiati è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: a-da-già-ti / a-dà-gia-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adagiati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Nel gran chiesone rovinoso che «una domenica o l'altra» diceva l'ostessa «ce schiaccia tutti come topi» non c'erano che i due malati e la loro compagnia. I due malati erano stati adagiati sul pavimento, proprio nel mezzo della chiesa, con due guanciali sotto il capo. I loro compagni salmeggiavano ginocchioni e non guardarono a chi entrava, continuarono a salmeggiare. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Le vie erano deserte; il sole sorgeva dall'Orthobene: e il cielo era così azzurro, e gli uccelli così lieti, e l'aria così calma e odorosa che pareva un mattino di festa. Giovanna, attraversando la strada che dalla stazione, presso cui abitavano i Porru, conduce alle carceri, guardava i suoi violacei monti lontani, adagiati sull'orlo delle grandi valli selvaggie, respirava l'aria piena di profumi selvatici, pensava alia sua piccola casa di schisto, al suo bambino, alla felicità perduta; e si sentiva morire. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Che vista!... — esclamò Perez, volgendo lo sguardo al lago, che dall'altezza gradatamente crescente si slargava, svelando tutte le sinuosità delle sue coste, tutte le macchie dei paeselli adagiati sulle rive o inerpicati su per le frastagliate pendici. — Una lastra d'acciaio, — riprese lo spettatore ammirato ed estatico, — in fondo a una conca di lavagna: guarda che stupenda intonazione!... È questo il punto da cui prendesti il bozzetto che mi mandasti dopo la prima rappresentazione del «Fascino»?... Ma nel tuo quadretto c'è il sole, c'è l'azzurro, c'è il verde.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adagiati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adagiata, adagiate, adagiato, adagiavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: adagiai. Altri scarti con resto non consecutivo: aditi, adii, agiti, agii, daga, dati, diti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: adagianti, adagiasti. |
Parole con "adagiati" |
Finiscono con "adagiati": riadagiati. |
Parole contenute in "adagiati" |
ada, agi, già, iati, adagi, adagia, agiati. Contenute all'inverso: tai, taiga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adagiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: adagiare/areati, adagiamenti/mentiti, adagiamo/moti, adagiano/noti, adagiare/reti, adagiavi/viti, adagiavo/voti. |
Usando "adagiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riadagia * = riti; piada * = pigiati; * timo = adagiamo; * tino = adagiano; * tinte = adagiante; * tinti = adagianti; * tirsi = adagiarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adagiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: adagiare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adagiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadagia/tiri. |
Usando "adagiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadagia = tiri; tiri * = riadagia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adagiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: adagiamo/timo, adagiano/tino, adagiante/tinte, adagianti/tinti, adagiarsi/tirsi. |
Usando "adagiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigiati * = piada; * moti = adagiamo; * noti = adagiano; * areati = adagiare; * viti = adagiavi; * voti = adagiavo; riti * = riadagia; * mentiti = adagiamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "adagiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ada+agiati, adagi+iati, adagi+agiati, adagia+iati, adagia+agiati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adagiati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aditi/agà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un letto sul quale nessuno desidera adagiarsi, Fra adagio e allegretto, Utensile su cui si adagiano i cibi per il barbecue, Prende il sole in costume adamitico, Ne furono scacciati Adamo ed Eva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adagiassero, adagiassi, adagiassimo, adagiaste, adagiasti, adagiata, adagiate « adagiati » adagiato, adagiava, adagiavamo, adagiavano, adagiavate, adagiavi, adagiavo |
Parole di otto lettere: adagiare, adagiata, adagiate « adagiati » adagiato, adagiava, adagiavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifiati, gonfiati, rigonfiati, sgonfiati, sfiati, agiati, bambagiati « adagiati (itaigada) » riadagiati, plagiati, disagiati, contagiati, privilegiati, fregiati, sfregiati |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |