Forma di un Aggettivo |
"pregiati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo pregiato. |
Informazioni di base |
La parola pregiati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pre-già-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pregiati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non tutte le foglie sono uguali, quindi si creano vari tipi di the che sono più o meno pregiati. Il verde, che ha invece una tinta un po' azzurrognola è il migliore e si profuma con fiori d'arancio, con mo-lì che sono una specie di gelsomini, con rose di tsing-moi e con kwei-hoa che assomigliano alle nostre gardenie. Carthago di Franco Forte (2009): Himilce terminò di lavarsi i piedi in una piccola secca del tumultuoso torrente di montagna, se li asciugò con un lembo della veste, poi quando colse un movimento con la coda dell'occhio evitò di infilarsi i sandali e di rialzarsi. Per lavarsi si era sollevata la veste fino a metà cosce, e ora le sue gambe lunghe e forti rilucevano nel sole che si faceva largo fra gli spuntoni aguzzi delle cime delle montagne. Himilce sapeva di essere desiderabile, e sapeva anche che le sue gambe, naturalmente prive dí peli e lisce come i più pregiati tessuti d'Oriente, provocavano sensazioni forti negli uomini che si soffermavano ad ammirarle. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Era il frigo dei cibi più pregiati e freschi che funzionava non con il freddo ma con la stasi temporale, costosa ma più efficace: la verdura messa in stasi appena colta potrebbe essere addirittura ripiantata, anche un anno dopo! Era ben rifornito per preparare un discreto pasto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregiati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fregiati, pregiata, pregiate, pregiato, premiati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fregiata, fregiate, fregiato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pregati. Altri scarti con resto non consecutivo: pregai, prega, preti, prati, peti, patì, reati, reti, riai, riti, rati. |
Parole con "pregiati" |
Contengono "pregiati": spregiativa, spregiative, spregiativi, spregiativo, dispregiativa, dispregiative, dispregiativi, dispregiativo, dispregiativamente. |
Parole contenute in "pregiati" |
già, iati, regi, pregi, regia. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Si può ottenere da preti e già (PREgiaTI); da patì e regi (PregiATI). |
Lucchetti |
Usando "pregiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pipre * = pigiati; * tirsi = pregiarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pregiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregiarsi/tirsi. |
Usando "pregiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigiati * = pipre. |
Sciarade incatenate |
La parola "pregiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pregi+iati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preghierina, preghierine, preghino, pregi, pregiarsi, pregiata, pregiate « pregiati » pregiato, pregio, pregiudica, pregiudicare, pregiudicata, pregiudicate, pregiudicati |
Parole di otto lettere: preghino, pregiata, pregiate « pregiati » pregiato, pregreca, pregreci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riadagiati, plagiati, disagiati, contagiati, privilegiati, fregiati, sfregiati « pregiati (itaigerp) » ingaggiati, spiaggiati, omaggiati, equipaggiati, incoraggiati, scoraggiati, foraggiati |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |