Forma verbale |
Sfogavano è una forma del verbo sfogare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sfogare. |
Informazioni di base |
La parola sfogavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Le nimicizie di fuori, le discordie, le lotte d'interessi e di vanità, passavano la clausura, occupavano le ore d'ozio, si sfogavano fin là dentro in pettegolezzi, in rappresaglie, in parole grosse. — Sai come si chiama tuo padre? mastro-don Gesualdo. — Sai cosa succede a casa tua? che hanno dovuto vendere una coppia di buoi per seminare le terre. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Una ventina di giganteschi rettili aveva invaso il bassofondo, per disputarsi l'orso che dondolava sulla cima dei bambù. Quei mostri, furiosi per non poter giungere ad addentare la preda che si trovava troppo in alto, si accavallavano confusamente e sfogavano la loro delusione con tremendi colpi di coda che schizzavano sprazzi d'acqua e di fango in tutte le direzioni. La Storia di Elsa Morante (1974): E la grazia veneziana delle sue maniere la faceva amare dalle sue alunne. Era di abitudini modeste, e di carattere timido, specie fra gli estranei. Però la sua natura introversa covava alcune vampe tormentose, che si vedevano bruciare nel buio dei suoi occhi di zingara. Erano, per esempio, degli eccessi inconfessati di sentimentalismo giovanile… Ma erano, soprattutto, delle inquietudini sotterranee, capaci di assediarla giorno e notte con vari pretesti, che le diventavano addirittura fissazioni. Fino a che, rodendole i nervi, le si sfogavano, fra le mura di casa, in forme inconsulte e vessatorie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfogavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfogavamo, slogavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sfogavo, sfogano, sfogo, sogno, sono, sano, fono, fava, favo, fano. |
Parole contenute in "sfogavano" |
ano, ava, van, foga, vano, sfoga, sfogava. Contenute all'inverso: ago, vago. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfogavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfodero/derogavano, sfori/rigavano, sfogai/ivano, sfogasti/stivano, sfogavi/vivano, sfogavamo/mono. |
Usando "sfogavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sfogavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sfogavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sfogavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfogavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfogava/anoa, sfogavate/note. |
Usando "sfogavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigavano = sfori; * stivano = sfogasti; * mono = sfogavamo. |
Sciarade e composizione |
"sfogavano" è formata da: sfoga+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfogavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfogava+ano, sfogava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sfogavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sogno/fava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa fare sfoggi di grandezza, La sfoggia uno zazzeruto, La ingoia... chi si adira senza potersi sfogare, Si sfogano su chi le desta, Chi lo svuota si sfoga. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfogate, sfogatelli, sfogatello, sfogati, sfogato, sfogava, sfogavamo « sfogavano » sfogavate, sfogavi, sfogavo, sfoggerà, sfoggerai, sfoggeranno, sfoggerebbe |
Parole di nove lettere: sfoderino, sfogarono, sfogavamo « sfogavano » sfogavate, sfoggerai, sfoggerei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arringavano, lusingavano, dilungavano, allungavano, riallungavano, prolungavano, affogavano « sfogavano (onavagofs) » aggiogavano, riaggiogavano, soggiogavano, dialogavano, catalogavano, riepilogavano, omologavano |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |