Forma verbale |
Sfogate è una forma del verbo sfogare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sfogare. |
Informazioni di base |
La parola sfogate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Di solito gli uomini non s'immischiano in quelle liti di donne, se no le questioni s'ingrosserebbero e potrebbero andare a finire a coltellate; invece le comari, dopo che hanno messo fuori la scopa, e si sono voltate le schiene, e si sono sfogate a dirsi improperi, e a strapparsi i capelli, si riconciliano subito, e si abbracciano e si baciano, e si mettono sull'uscio a chiacchierare come prima. 'Ntoni poi, stregato dagli occhi della Barbara, era tornato quatto quatto a piantarsi sotto la finestra, per metter pace, che la gnà Venera voleva buttargli sulla testa la broda delle fave, qualche volta, ed anche la figliuola si stringeva nelle spalle, ora che i Malavoglia non avevano più né re né regno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfogate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfigate, sfocate, sfogare, sfogata, sfogati, sfogato, slogate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sfogante, sfogaste. |
Parole con "sfogate" |
Iniziano con "sfogate": sfogatelli, sfogatello. |
Parole contenute in "sfogate" |
foga, sfoga. Contenute all'inverso: ago, eta, tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfogate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfodero/derogate, sfori/rigate, sfogai/aiate, sfogare/areate, sfogarmi/armiate, sfogano/note, sfogare/rete, sfogava/vate, sfogavi/vite. |
Usando "sfogate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atelia = sfoglia; * atelie = sfoglie; * tendo = sfogando; * tenti = sfoganti; * tersi = sfogarsi; * tesse = sfogasse; * tessi = sfogassi; * teste = sfogaste; * testi = sfogasti; * tessero = sfogassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfogate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfora/argate, sfogano/onte, sfogare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfogate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoga/atea, sfoglia/atelia, sfoglie/atelie, sfogo/ateo, sfogando/tendo, sfoganti/tenti, sfogarsi/tersi, sfogasse/tesse, sfogassero/tessero, sfogassi/tessi, sfogaste/teste, sfogasti/testi. |
Usando "sfogate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigate = sfori; * note = sfogano; * areate = sfogare; * vite = sfogavi; * armiate = sfogarmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sfogate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gin = sfoggiante; * lori = sfolgoriate; * lilla = sfogliatella. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La ingoia... chi si adira senza potersi sfogare, Si sfogano su chi le desta, Fa fare sfoggi di grandezza, La sfoggia... madame, Le sfoggiano le signore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfogasse, sfogassero, sfogassi, sfogassimo, sfogaste, sfogasti, sfogata « sfogate » sfogatelli, sfogatello, sfogati, sfogato, sfogava, sfogavamo, sfogavano |
Parole di sette lettere: sfogano, sfogare, sfogata « sfogate » sfogati, sfogato, sfogava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lusingate, dilungate, allungate, riallungate, prolungate, addogate, affogate « sfogate (etagofs) » aggiogate, riaggiogate, soggiogate, dialogate, catalogate, riepilogate, omologate |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |