Forma verbale |
Sfogava è una forma del verbo sfogare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sfogare. |
Informazioni di base |
La parola sfogava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sfo-gà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfogava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Fecero allungare la corsa ai cavalli e raggiunsero l'originale, il quale, non avendo altre armi che un coltello da caccia, sfogava la sua smania nembrottiana insultando e sfidando i bisonti con altissime grida, che non producevano però effetto alcuno sui bestioni, troppo preoccupati a sfuggire un pericolo ben maggiore. La signorina di Luigi Pirandello (1894): Anche Giulia s'era ritirata nella sua cameretta per non veder la faccia arcigna e non sentire i rimbrotti della madre, la quale così era rimasta sola padrona della casa. Chi ne aveva la peggio era Olga, la serva, su cui la signora Erminia sfogava l'ire e il mal'umore. La risposta da Milano era pervenuta a Lucio a rigor di posta, un giorno dopo il rifiuto opposto da Giulia alla domanda del Marzani. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Qualcheduna anche, rammentandosi d'essere stata, con simili arti, condotta a quello di cui s'era pentita poi, sentiva compassione della povera innocentina, e si sfogava col farle carezze tenere e malinconiche: ma questa era ben lontana dal sospettare che ci fosse sotto mistero; e la faccenda camminava. Sarebbe forse camminata così fino alla fine, se Gertrude fosse stata la sola ragazza in quel monastero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfogava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfogata, sfogavi, sfogavo, slogava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fava. |
Parole con "sfogava" |
Iniziano con "sfogava": sfogavamo, sfogavano, sfogavate. |
Parole contenute in "sfogava" |
ava, foga, sfoga. Contenute all'inverso: ago, vago. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfogava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfodero/derogava, sfori/rigava, sfoggi/giava, sfogai/iva, sfogano/nova, sfogasti/stiva. |
Usando "sfogava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sfogano; * vate = sfogate; * vanti = sfoganti; * vaste = sfogaste; * vasti = sfogasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sfogava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigava = sfori; * giava = sfoggi; * nova = sfogano; * stiva = sfogasti; * anoa = sfogavano; * atea = sfogavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfogava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfoga+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sfogava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gino = sfoggiavano; * gite = sfoggiavate; * limo = sfogliavamo; * lino = sfogliavano; * lite = sfogliavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La ingoia... chi si adira senza potersi sfogare, Fa fare sfoggi di grandezza, Li sfoggia il culturista, Si sfogano su chi le desta, Li sfoggiano i manichini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfogasti, sfogata, sfogate, sfogatelli, sfogatello, sfogati, sfogato « sfogava » sfogavamo, sfogavano, sfogavate, sfogavi, sfogavo, sfoggerà, sfoggerai |
Parole di sette lettere: sfogate, sfogati, sfogato « sfogava » sfogavi, sfogavo, sfoggia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arringava, lusingava, dilungava, allungava, riallungava, prolungava, affogava « sfogava (avagofs) » aggiogava, riaggiogava, soggiogava, dialogava, catalogava, riepilogava, omologava |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |