Informazioni di base |
La parola serenate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con serenate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Al momento dei brindisi entrò Gennariello il ciabattino, il disgraziato Gennariello, che per giuocare i numeri dati dallo zio aveva venduto i ferri del mestiere, e ora girava colla chitarra a cantare serenate e barcarole e tarantelle, con un cappello bianco, alto come una torre, ornato di piume, di fiori e di scope. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Poi mi disse che, delle due, preferiva la musica. Mettersi in gruppo - a volte succedeva - le notti che rientravano tardi, e suonare, suonare, lui, la cornetta, e il mandolino, andando per lo stradone nel buio, lontano dalle case, lontano dalle donne e dai cani che rispondono da matti, suonare cosi. - Serenate non ne ho mai fatte, - diceva, - una ragazza, se è bella, non è la musica che cerca. Cerca la sua soddisfazione davanti alle amiche, cerca l'uomo. Non ho mai conosciuto una ragazza che capisse cos'è suonare... Anime oneste di Grazia Deledda (1905): La vita arida dei caffè, di que' ritrovi ove si dicono sempre le stesse cose, con uno sbadiglio o maligno od uggioso, gli pesava come un mantello di piombo. Solo per la speranza di far carriera e di andarsene un giorno in una grande città sopportava il peso dell'esistenza di Orolà, i cui massimi divertimenti erano le notti vegliate in cene di uomini soli, le serenate randagie sotto tutte le finestre delle belle fanciulle, o qualche scampagnata, come quella proposta da Paolo Velèna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serenate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: serenata, sfrenate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: serene, serate, sera, sente, sete, erte, ente, rene, rete, rate. |
Parole con "serenate" |
Finiscono con "serenate": rasserenate. |
Parole contenute in "serenate" |
ere, nate, rena, sere, serena. Contenute all'inverso: eta, tan, nere, tane. |
Incastri |
Si può ottenere da sete e rena (SErenaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "serenate" si può ottenere dalle seguenti coppie: serali/alienate, sereme/menate, seremi/minate. |
Usando "serenate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: misere * = minate; case * = carenate; * temente = serenamente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "serenate" si può ottenere dalle seguenti coppie: serra/arenate, serena/annate, sereni/innate, serenella/alleate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "serenate" si può ottenere dalle seguenti coppie: serena/atea, serene/atee, sereni/atei, sereno/ateo, serenamente/temente. |
Usando "serenate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minate * = misere; * alienate = serali; * minate = seremi. |
Sciarade e composizione |
"serenate" è formata da: sere+nate. |
Sciarade incatenate |
La parola "serenate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: serena+nate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"serenate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sera/ente, sente/rea. |
Intrecciando le lettere di "serenate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rasi * = rassereniate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il cantante che ha lanciato Serenata rap, Dorme serenamente sui chiodi, Il filosofo greco della gioia serena (sec. IV a.C.), La pianta che è chiamata anche serenella, I fiori detti anche serenelle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: serbocroato, sere, sereme, seremi, serena, serenamente, serenata « serenate » serendipità, serene, serenella, serenelle, sereni, serenissima, serenissime |
Parole di otto lettere: serbiamo, serbiate, serenata « serenate » serenità, sergente, sergenti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dimenate, malmenate, penate, arenate, carenate, crenate, drenate « serenate (etaneres) » rasserenate, frenate, irrefrenate, sfrenate, cesenate, incatenate, concatenate |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |