Informazioni di base |
La parola sedendomi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sedendomi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Bestie di Federigo Tozzi (1917): All'ombra, il carraio verniciava di cinabro mescolato al minio le ruote dei carri da contadini; e poi, con un fusello infilato nel mozzo e tenuto tra ambedue le palme, le portava al sole, appoggiate al muro. Qualche volta andava a levare con il manico del pennello una mosca che c'era rimasta attaccata. Tutte le mattine passavo il tempo così, senza parlar mai al carraio, sedendomi sopra un mucchio di breccia che lo stradino teneva già pronta per l'inverno. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): «Viaggiamo con delle streghe» ho esclamato sedendomi a tavola; i miei colleghi hanno riso e tu e i tuoi amici siete usciti dalla mia mente. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Fra simili spiegazioni, m'ero drizzato, sedendomi a cavallo della panca. Era la prima volta che svelavo a una persona umana i risultati delle mie solitarie meditazioni. La sua espressione era assai grave, quasi religiosa. Rimasi un poco in silenzio, considerandola ogni tanto con brevi occhiate prima di decidermi a parlare ancora; e alla fine le dissi: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sedendomi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cedendomi, sedendoci, sedendosi, sedendoti, sedendovi, vedendomi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sedei, sedo, sedi, seno, seni, semi, somi, edemi, nomi. |
Parole contenute in "sedendomi" |
domi, eden, sede, sedendo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sedendomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sera/radendomi. |
Usando "sedendomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rase * = radendomi; * mici = sedendoci; * misi = sedendosi; * miti = sedendoti; perse * = perdendomi; chiese * = chiedendomi; chiuse * = chiudendomi; divise * = dividendomi; uccise * = uccidendomi; espanse * = espandendomi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sedendomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedendoci/mici, sedendosi/misi, sedendoti/miti. |
Usando "sedendomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radendomi * = rase; * radendomi = sera; perdendomi * = perse; chiudendomi * = chiuse; dividendomi * = divise; uccidendomi * = uccise. |
Sciarade incatenate |
La parola "sedendomi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sedendo+domi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'onda che i tifosi simulano alzandosi e sedendosi allo stadio, Gioverebbe ai sedentari, Si perde con l'età e facendo vita sedentaria, Ne fa poco il sedentario, Un comune sedativo dei nervi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sedavo, sedé, sede, sedei, sedemmo, sedendo, sedendoci « sedendomi » sedendosi, sedendoti, sedendovi, sedentari, sedentaria, sedentariamente, sedentarie |
Parole di nove lettere: sedatrice, sedatrici, sedendoci « sedendomi » sedendosi, sedendoti, sedendovi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radendomi, cedendomi, concedendomi, chiedendomi, impedendomi, credendomi, aggredendomi « sedendomi (imodnedes) » vedendomi, rivedendomi, uccidendomi, dividendomi, espandendomi, offendendomi, rendendomi |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |