Forma verbale |
Addebitato è una forma del verbo addebitare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di addebitare. |
Informazioni di base |
La parola addebitato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Divisione in sillabe: ad-de-bi-tà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con addebitato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addebitato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addebitano, addebitata, addebitate, addebitati, addebitavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: addebito, addetto, additato, addita, addito, addio, addì, adita, adito, abitato, abita, abito, abato, atto, debito, deità, detto, dita, dito, dato, etto, bitto, itto, iato. |
Parole con "addebitato" |
Iniziano con "addebitato": addebitatoti. |
Parole contenute in "addebitato" |
bit, deb, debita, addebita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addebitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: addebitare/areato, addebiti/iato, addebitai/ito, addebitamenti/mentito, addebitano/noto, addebitavi/vito, addebitavo/voto. |
Usando "addebitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = addebitano; * tondo = addebitando; * tonte = addebitante; * tonti = addebitanti; * torci = addebitarci; * torti = addebitarti; * tosse = addebitasse; * tossi = addebitassi; * toste = addebitaste; * tosti = addebitasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addebitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: addebitavo/ovattato, addebiterà/areato, addebitare/erto. |
Usando "addebitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = addebitare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addebitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: addebitando/tondo, addebitano/tono, addebitante/tonte, addebitanti/tonti, addebitarci/torci, addebitarti/torti, addebitasse/tosse, addebitassi/tossi, addebitaste/toste, addebitasti/tosti. |
Usando "addebitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = addebitano; * areato = addebitare; * vito = addebitavi; * voto = addebitavo; * mentito = addebitamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aumentano se ricevono più bonifici che addebiti, Era un sistema di addebito, Il segno tra gli addendi, Quella di pesce addensa i dolci, Addensamento di insetti volanti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Addebitato - [T.] Part. pass. d'ADDEBITARE. T. Somma addebitata alla vostra partita.
2. Della pers., alla quale apponesi o della quale è registrato il debito. Bandin. Legg. ant. 3. 73. 15. (C) Chiunque è addebitato alla cassa delle dette Gabelle de' contratti, e pretenda di non esser tenuto al pagamento prima di essere sentito, depositi in mano del sig. Camarlengo di Dogana la somma del debito predetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: addebitassi, addebitassimo, addebitaste, addebitasti, addebitata, addebitate, addebitati « addebitato » addebitatoti, addebitava, addebitavamo, addebitavano, addebitavate, addebitavi, addebitavo |
Parole di dieci lettere: addebitata, addebitate, addebitati « addebitato » addebitava, addebitavi, addebitavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): liftato, sbraitato, abitato, riabitato, inabitato, coabitato, disabitato « addebitato (otatibedda) » indebitato, sdebitato, orbitato, esorbitato, dubitato, citato, capacitato |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |