Utili Link |
Articoli interessanti e pagine web |
Consigli Regali: Come chiedere scusa |
Informazioni di base |
La parola scuse è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: scù-se. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con scuse e canzoni con scuse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Suo padre sparì in fretta in cucina, quasi stesse cercando una scusa per togliersi di lì. Mattia pensò che rimaneva solo questo, che tutto l'affetto dei genitori si risolve in piccole premure, nelle stesse preoccupazioni che i suoi elencavano al telefono ogni mercoledì: il mangiare, il caldo e il freddo, la stanchezza, a volte i soldi. Tutto il resto giaceva come sommerso a profondità irraggiungibili, in una massa cementificata di discorsi mai affrontati, di scuse da fare e da ricevere e di ricordi da correggere, che sarebbero rimasti tali. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Che ti salta in mente? sei matto? la ti gira? che diavoleria.... A un capo d'ufficio, a chi ti dà il pane.... E che te ne importa a te delle donne? lasciale nel loro brodo le donne.... Hai torto, hai fatto male: già, si vede che non sei guarito: dovevi stare a letto ancora qualche giorno.... Va a casa, Pianelli, lascia passare la scalmana, rifletti: cercherò di fare le tue scuse, dirò che sei malato, che è stato un equivoco, che hai creduto una cosa e invece era un'altra. Anzi dovresti scrivere subito una bella lettera al cavaliere, voglio dire al commendatore.... Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — No, no! Sai bene, dovrei essere prima sua moglie e poi tua figlia. Figurati! E i nostri progetti? La nostra casettina, le nostre passeggiate? E poi, davvero, io posso perdonare, se vuoi, al signor Ferrieri; ma egli non mi piace. Gli dirai così: la mia signora figlia non può accettare che le sue scuse. Non è vero che gli dirai così, papà? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scuse |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scese, scuce, scure, scusa, scusi, scuso, sfuse. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sue. |
Parole con "scuse" |
Iniziano con "scuse": scuserà, scuserò, scuserai, scuserei, scuseremo, scuserete, scuseranno, scuserebbe, scuseremmo, scusereste, scuseresti, scuserebbero. |
»» Vedi parole che contengono scuse per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scuse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scucente/centese, scudo/dose, scura/rase, scure/rese, scuri/rise, scurisce/riscese, scuro/rose. |
Usando "scuse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedi = scudi; * sedo = scudo; * sera = scura; * sere = scure; * seri = scuri; * useremo = scremo; * useranno = scranno; * sedata = scudata; * sedate = scudate; * sedati = scudati; * sedato = scudato; * sesami = scusami; * sesino = scusino; * sedetti = scudetti; * seriate = scuriate; * serissimo = scurissimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scuse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuola/alose, scura/arse, scure/erse, scuro/orse. |
Usando "scuse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esce = scuce; * esci = scuci; * esulerà = sclera; * essai = scusai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scuse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scranno/useranno, scremo/useremo, scudata/sedata, scudate/sedate, scudati/sedati, scudato/sedato, scudetti/sedetti, scudi/sedi, scudo/sedo, scura/sera, scure/sere, scuri/seri, scuriate/seriate, scurissimo/serissimo. |
Usando "scuse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dose = scudo; * rase = scura; * rese = scure; * rise = scuri; * rose = scuro; * aie = scusai; * scusami = sesami; * scusino = sesino; * aree = scusare; * atee = scusate; * eroe = scuserò; * centese = scucente; * riscese = scurisce. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il perdono di chi chiede d'essere scusato, Il Troisi di Scusate il ritardo, Esotico modo di scusarsi, Quando arrivano in genere si scusano, Si chiede scusandosi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Scuse o Scusa (chiedere), Far le sue scuse - Il primo è più serio, può essere atto di dovere verso persona cui s'è mancato di rispetto, o altrimenti offesa; il secondo è sovente atto di pura civiltà. Il chiedere scusa, checchè ne possa dire un vano puntiglio, è da uomo nel quale la ragione, cessato che sia l'impeto della passione, ha da prevalere; si fanno le scuse per non esser giunti a tempo a un ritrovo, o per altra lieve mancanza di simil fatta. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scusato, scusava, scusavamo, scusavano, scusavate, scusavi, scusavo « scuse » scuserà, scuserai, scuseranno, scuserebbe, scuserebbero, scuserei, scuseremmo |
Parole di cinque lettere: scuri, scuro, scusa « scuse » scusi, scuso, scusò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): menopause, tropopause, andropause, stratopause, magnetopause, cambuse, accuse « scuse (esucs) » aduse, meduse, narcomeduse, fillomeduse, idromeduse, leptomeduse, rameuse |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |