Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scuri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sauri, scari, scuci, scudi, scuoi, scura, scure, scuro, scusi, smuri, spuri, sturi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: curi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sui. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: oscuri, scurii, sicuri. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: curia, curie, curio. |
Parole con "scuri" |
Iniziano con "scuri": scurii, scurirà, scurire, scurirò, scurita, scurite, scuriti, scurito, scuriva, scurivi, scurivo, scuriamo, scuriate, scurimmo, scurirai, scurirei, scurisca, scurisce, scurisci, scurisco, scurisse, scurissi, scuriste, scuristi, scuriremo, scurirete, scurirono, scurivamo, scurivano, scurivate, ... |
Finiscono con "scuri": oscuri, trascuri, semioscuri, verdescuri, chiaroscuri. |
Contengono "scuri": oscurino, oscurità, oscuriamo, oscuriate, trascurino, trascuriamo, trascuriate, semioscurità. |
»» Vedi parole che contengono scuri per la lista completa |
Parole contenute in "scuri" |
uri, curi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ira si ha SCURiraI; con ire si ha SCURireI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scuri" si può ottenere dalle seguenti coppie: scesa/esaurì, scossi/ossiuri, scuce/ceri, scudata/datari, scudato/datori, scudettato/dettatori, scudo/dori, sculetterà/letterari, sculetto/lettori, scusa/sari, scusati/satiri, scuse/seri. |
Usando "scuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridi = scudi; * rido = scudo; * risa = scusa; * rise = scuse; * risi = scusi; * riso = scuso; * ridata = scudata; * ridate = scudate; * ridati = scudati; * ridato = scudato; * risano = scusano; * risata = scusata; * risate = scusate; * risero = scuserò; * ridetti = scudetti; * ridetto = scudetto; * riletta = sculetta; * riletti = sculetti; * riletto = sculetto; * risarcì = scusarci; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scuri" si può ottenere dalle seguenti coppie: scisso/ossiuri. |
Usando "scuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irrita = scurita; * irrite = scurite; * irriti = scuriti; * irrito = scurito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scuri" si può ottenere dalle seguenti coppie: scudata/ridata, scudate/ridate, scudati/ridati, scudato/ridato, scudettata/ridettata, scudettate/ridettate, scudettati/ridettati, scudettato/ridettato, scudetti/ridetti, scudetto/ridetto, scudi/ridi, scudo/rido, sculetta/riletta, sculetti/riletti, sculetto/riletto, scusa/risa, scusano/risano, scusarci/risarcì, scusata/risata, scusate/risate, scuse/rise... |
Usando "scuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esaurì = scesa; * ceri = scuce; * dori = scudo; * sari = scusa; * seri = scuse; scuriti * = ritiri; * ossiuri = scossi; scuretto * = rettori; * datari = scudata; * datori = scudato; * ritiri = scuriti; * satiri = scusati; * lettori = sculetto; * rettori = scuretto; * dettatori = scudettato; * letterari = sculetterà. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scuri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dea = scuderia; * dee = scuderie; asia * = assicurai; mali * = malsicuri; rasi * = rassicuri; * atre = scaturire; * atra = scaturirà; * atro = scaturirò; * atta = scaturita; * atte = scaturite; * atti = scaturiti; * atto = scaturito; * pela = speculari; asino * = assicurino; * ritta = scritturai; * testa = scuterista; * teste = scuteriste; * testi = scuteristi; pereto * = persecutori; rasino * = rassicurino; ... |