Forma verbale |
Scuserai è una forma del verbo scusare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di scusare. |
Informazioni di base |
La parola scuserai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scuserai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Presto. All'alba. Mi rincresce non potermi trovare alla vostra festa. Mi scuserai tu colla mamma; non è vero? Le ho già detto che dovevo partire per affari urgenti, ma glielo ripeterai, eh? Prima d'informarla voglio accertarmi che non si tratti poi d'un'impostura; tutto è possibile! A ogni modo le dirai che mi rincresceva tanto di mancare al suo invito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scuserai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scuserei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scuserà. Altri scarti con resto non consecutivo: scusai, scusa, scusi, scura, scuri, sura, seri, curai, cura, curi, cerai, cera, ceri, usai. |
Parole contenute in "scuserai" |
era, sera, scuse, userà, userai, scuserà. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Si può ottenere da scusi e era (SCUSeraI); da sci e userà (SCuseraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scuserai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scudo/doserai, scura/raserai, scusa/aerai, scusereste/resterai. |
Usando "scuserai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = scuseranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scuserai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scusi/isserai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scuserai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuserò/aio. |
Usando "scuserai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doserai = scudo; * raserai = scura. |
Sciarade incatenate |
La parola "scuserai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scuse+userai, scuserà+userai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scuserai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scusa/eri, scura/sei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scuse per sottrarsi, Il perdono di chi chiede d'essere scusato, Il Troisi di Scusate il ritardo, Si chiede per scusarsi, Chi l'ha marcio non ha scusanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scusavamo, scusavano, scusavate, scusavi, scusavo, scuse, scuserà « scuserai » scuseranno, scuserebbe, scuserebbero, scuserei, scuseremmo, scuseremo, scusereste |
Parole di otto lettere: scusassi, scusaste, scusasti « scuserai » scuserei, scusiamo, scusiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): russerai, userai, causerai, abuserai, accuserai, riaccuserai, ricuserai « scuserai (iaresucs) » riuserai, annuserai, daterai, retrodaterai, postdaterai, sfaterai, fiaterai |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |