Forma verbale |
Scusai è una forma del verbo scusare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scusare. |
Informazioni di base |
La parola scusai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scusai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Certo egli aveva ragione ed io meritavo dei rimproveri. Debbo dire qui, che sono sicuro che non è per quelle parole che io odio il dottor Coprosich. Mi scusai raccontandogli dell'avversione di mio padre per medici e medicine; parlavo piangendo e il dottore, con bontà generosa, cercò di quietarmi dicendomi che se anche fossimo ricorsi a lui prima, la sua scienza avrebbe potuto tutt'al più ritardare la catastrofe cui assistevamo ora, ma non impedirla. Fedele di Antonio Fogazzaro (1887): Mi scusai, con ottime ragioni. Ella preferì allora non pregare altri e accompagnarsi da sé. Mentre si toglieva i guanti feci alzare il signor Zuane e lo condussi, di proposito, a sedere alquanto discosto dal piano. Intanto la gente, avvertita come per incanto, rifluiva nel caffè a udir la bella venezianina. Lo Zuane si trovò subito in mezzo a un gruppo di persone. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Mi scusai con molta goffaggine. Avevo ferito la vanità del mio maestro, eppure sapevo quanto egli andasse fiero della rapidità e sicurezza delle sue deduzioni. Guglielmo aveva davvero compiuto un'opera degna di ammirazione e non era colpa sua se il callidissimo Venanzio non solo aveva celato quanto aveva scoperto sotto le spoglie di un oscuro alfabeto zodiacale, ma aveva anche elaborato un indecifrabile enigma. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scusai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: scusi, scusa. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: sua e csi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scusaci, scusami, scusati, scusavi. |
Parole contenute in "scusai" |
sai, usa, usai, scusa. |
Incastri |
Si può ottenere da sci e usa (SCusaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scusai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scudo/dosai, scura/rasai, scuro/rosai. |
Usando "scusai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = scusare; * aiata = scusata; * aiate = scusate; * ito = scusato; * iva = scusava; * ivi = scusavi; * irti = scusarti; * issi = scusassi; * ivano = scusavano; * ivate = scusavate; * indole = scusandole; * isserò = scusassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scusai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuse/essai, scusi/issai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scusai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuse/aie, scuso/aio. |
Usando "scusai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosai = scudo; * rasai = scura; * rosai = scuro; * noi = scusano; * rei = scusare; * voi = scusavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scusai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scusa+sai, scusa+usai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scusai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sua/csi. |
Intrecciando le lettere di "scusai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dici = scudisciai; * iran = siracusani. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una scusa un po' all'antica, Lo sono i modi zotici, scurrili, Il parlare mordace o scurrile, Dà uno sciroppo scuro e amarognolo, La tendenza a trovare scusanti e perdonare sempre tutto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scurrilmente, scusa, scusabile, scusabili, scusabilità, scusabilmente, scusaci « scusai » scusami, scusammo, scusando, scusandoci, scusandola, scusandole, scusandoli |
Parole di sei lettere: scuoti, scuoto, scurii « scusai » sdegna, sdegni, sdegno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): russai, usai, causai, abusai, accusai, riaccusai, ricusai « scusai (iasucs) » fusai, riusai, annusai, tai, datai, retrodatai, postdatai |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |