Forma verbale |
Ricusai è una forma del verbo ricusare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ricusare. |
Informazioni di base |
La parola ricusai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Ed anche ora! — insistè egli, stendendo le braccia, cercando di stringerla a sè, di vincerla con la forza dei muscoli e l'impeto delle parole. — Ed anche ora, Rosanna; se tu vuoi, se credi all'amor mio, se sei capace di leggermi nel cuore, di vedervi la fiamma che lo investe e lo brucia. Se non vuoi che il rimorso avveleni tutta la mia vita, dimmi di sì, dimmi di sì; altrimenti dovrò credere che tu intenda punirmi, giustamente, perché quando mi proponesti la prima volta l'ipotesi della nostra unione, ricusai di accoglierla. Sii generosa, non mi serbare rancore.... — Non te ne serbo. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Mi ricusai dapprima, sdegnosamente. Poi, per le preghiere di mia madre, che già vedeva la rovina della nostra casa e sperava ch'io potessi in qualche modo salvarmi, sposando la nipote di quel suo nemico, cedetti e sposai. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricusai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: riusai, ricusi, ricusa. Altri scarti con resto non consecutivo: riusa, riusi, risa, risi, riai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ricusati, ricusavi. |
Parole contenute in "ricusai" |
sai, usa, usai, ricusa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricusai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricca/causai. |
Usando "ricusai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acri * = accusai; * ire = ricusare; * aiata = ricusata; * aiate = ricusate; * ito = ricusato; * iva = ricusava; * ivi = ricusavi; * issi = ricusassi; * ivano = ricusavano; * ivate = ricusavate; * isserò = ricusassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricusai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricusi/issai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricusai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricuso/aio. |
Usando "ricusai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * causai = ricca; * noi = ricusano; * rei = ricusare; * voi = ricusavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricusai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricusa+sai, ricusa+usai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ricusai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riusa/ci, risa/cui. |
Intrecciando le lettere di "ricusai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = ricusazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le ricusa chi è modesto, Il bastone ricurvo per l'hockey su ghiaccio, Ricusano il servizio militare, Le sciabole ricurve dei giannizzeri, Un arnese a lama ricurva del giardiniere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricuperatore, ricuperatori, ricurva, ricurve, ricurvi, ricurvo, ricusa « ricusai » ricusammo, ricusando, ricusano, ricusante, ricusanti, ricusare, ricusarono |
Parole di sette lettere: ricurve, ricurvi, ricurvo « ricusai » ridando, ridanno, ridante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smussai, russai, usai, causai, abusai, accusai, riaccusai « ricusai (iasucir) » scusai, fusai, riusai, annusai, tai, datai, retrodatai |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |