Forma verbale |
Trascuri è una forma del verbo trascurare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trascurare. |
Informazioni di base |
La parola trascuri è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trascuri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Nessuno nega altrui questa elemosina: nessuno è così sicuro della propria sorte da avere animo di condannare altri. Anch'io ho sfacciatamente mentito al vecchio Wertheimer; gli ho detto che, se lo interrogheranno, risponda di avere quarantacinque anni, e che non trascuri di farsi radere la sera prima, anche a costo di rimetterci un quarto di pane; che, a parte ciò, non deve nutrire timori, e che d'altronde non è per nulla certo che si tratti di una selezione per il gas: non ha sentito dal Blockältester che i prescelti andranno a Jaworszno al campo di convalescenza? Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — Li fai, sì, i fatti tuoi; ma trascuri il migliore, Marià; lasci passare il tempo! Che cosa fai qui sola come una donnola nel suo buco? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascuri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trascura, trascuro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: traci, trac, tasi, taci, tari, turi, rasi, rari, acuì, acri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trascurai. |
Parole con "trascuri" |
Iniziano con "trascuri": trascurino, trascuriamo, trascuriate. |
Parole contenute in "trascuri" |
ras, tra, uri, curi, scuri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha TRASCUReraI; con ere si ha TRASCURereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trascuri" si può ottenere dalle seguenti coppie: trassi/sicuri. |
Usando "trascuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scurivi = travi; * scurisse = trasse; * scurissi = trassi; * scuristi = trasti; * curiali = trasalì; * scurivate = travate; * scurissero = trassero; * curialiste = trasaliste; * curialisti = trasalisti; * iati = trascurati; * iato = trascurato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trascuri" si può ottenere dalle seguenti coppie: tetra/scurite. |
Usando "trascuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scurite * = tetra; * tetra = scurite. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trascuri" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasse/scurisse, trassero/scurissero, trassi/scurissi, trasti/scuristi, travate/scurivate, travi/scurivi, trasalì/curiali, trasaliste/curialiste, trasalisti/curialisti. |
Usando "trascuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sicuri = trassi; * trasse = scurisse; * trassi = scurissi; * trasti = scuristi; * trassero = scurissero; * atei = trascurate; * eroi = trascurerò; * abilitai = trascurabilità. |
Sciarade e composizione |
"trascuri" è formata da: tra+scuri. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trascuri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = trascurarmi; * rea = trascurerai; * ree = trascurerei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo dimostra chi trasecola perché sorpreso, Fa trasecolare i lettori, Trascuratezza nell’esecuzione di un lavoro, Trascurate nella cura della propria persona, Disegno trasferibile su un altro foglio di carta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trascurerei, trascureremmo, trascureremo, trascurereste, trascureresti, trascurerete, trascurerò « trascuri » trascuriamo, trascuriate, trascurino, trascuro, trascurò, trasdotta, trasdotte |
Parole di otto lettere: trascinò, trascino, trascura « trascuri » trascuro, trascurò, trasferì |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insicuri, assicuri, riassicuri, rassicuri, procuri, scurì, scuri « trascuri (irucsart) » verdescuri, oscuri, semioscuri, chiaroscuri, duri, semiduri, panduri |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |