Informazioni di base |
La parola scrivermi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scrì-ver-mi. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scrivermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Cara Bianca adorata, Sei partita da otto giorni e mi paiono otto secoli! E perché ài aspettato tanto a scrivermi e a darmi il tuo indirizzo? Così per otto giorni, ò provato, oltre al dolore di non aver tue notizie, anche quello di non poterti dire.... tante cose, tante, se non tutti quelle che potevo dirti, e ti dicevo, quando eri qui. La madre di Grazia Deledda (1920): — Vattene, vattene, — ella insisteva; — non sono io che ti ho mandato a chiamare. Giacché bisogna essere forti, perché sei tornato? perché mi hai baciata ancora? Ah, se tu credi di poterti prendere gioco di me ti sbagli; se tu credi di poter venire qui la notte, e di giorno scrivermi lettere umilianti, ti sbagli. Come sei tornato stanotte, tornerai domani notte e poi ogni notte ancora. E fìnirai col farmi impazzire. Ma io non voglio, no, non voglio! Le figurine di Adolfo Albertazzi (1918): Sempre col tono d'uno che narra una storia non sua, il soldato continuò: — Matto invece sono stato io, dall'altra sera fino a oggi, fino all'ora che ho discorso con mio cognato. L'altra sera io e il mio compagno, Biagini, un toscano, avevamo già caricate le bestie (si andava al reparto, al lume di luna), quando mi consegnarono una lettera. Accendo un zolfanello. Vedo che non è la scrittura di mia moglie; è della mamma. — Uhm! — dico. — Scrivermi la mamma?: m'insospettisce. — Non ci pensare — fa Biagini. — Siamo al Natale e tutte le mamme scrivono ai su' figliuoli. — E non ci pensai più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrivermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scriverai, scriverci, scriverei, scriverli, scriversi, scriverti, scrivervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scrivi, scremi, scie, scii, scemi, sieri, seri, semi, crie, cremi, crei, ceri, riverì, rimi, remi, ieri, veri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: iscrivermi. |
Parole con "scrivermi" |
Finiscono con "scrivermi": descrivermi, iscrivermi. |
Parole contenute in "scrivermi" |
cri, rive, vermi, scrive. Contenute all'inverso: evi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrivermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriverà/ami, scriveresti/estimi, scriverla/lami, scriverli/limi. |
Usando "scrivermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trascrive * = trarmi; * mici = scriverci; * miei = scriverei; * mili = scriverli; * mine = scriverne; * misi = scriversi; * miti = scriverti; * miete = scriverete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scrivermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriverle/elmi, scriverlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scrivermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriverà/mia, scriverci/mici, scrivere/mie, scriverei/miei, scriverete/miete, scriverli/mili, scriverò/mio, scriversi/misi, scriverti/miti. |
Usando "scrivermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = scriverla; * limi = scriverli; trarmi * = trascrive; * estimi = scriveresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "scrivermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrive+vermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ogni autore vorrebbe scriverne uno, Il Francesco che canta Scriverò il tuo nome, Il non saper leggere e scrivere, È possibile scriverci con il tocco delle dita, Scriveranno la storia di oggi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scrivereste, scriveresti, scriverete, scriverla, scriverle, scriverli, scriverlo « scrivermi » scriverne, scriverò, scriversi, scriverti, scrivervi, scrivesse, scrivessero |
Parole di nove lettere: scriverle, scriverli, scriverlo « scrivermi » scriverne, scriversi, scriverti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distinguermi, contraddistinguermi, vermi, avermi, riavermi, imbevermi, ricevermi « scrivermi (imrevircs) » descrivermi, iscrivermi, risolvermi, evolvermi, devolvermi, dovermi, muovermi |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |