Informazioni di base |
La parola muovermi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: muo-vèr-mi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con muovermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Avrei voluto vagare per la libreria come le notti precedenti, ma non ho osato muovermi. Ho letto le poesie della raccolta che ho scoperto qualche giorno fa, alla luce del telefono. Una ragazza che viveva tutto, viveva troppo, e a volte le sembrava di non vivere affatto. Ho deciso che terrò il libro finché non partirò. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Mi staccai lentamente. Adesso lei era lì, il viso a venti centimetri dal mio. La fissavo senza parlare né muovermi, incredulo, già incredulo. Addossata allo stipite della porta, le spalle coperte da uno scialle di lana nero, anche lei mi fissava in silenzio. Mi guardava negli occhi, e il suo sguardo entrava in me dritto, sicuro, duro: con la limpida inesorabilità di una spada. Bestie di Federigo Tozzi (1917): Era stato un temporale orribile, dopo mezzogiorno, d'agosto. I lampi erano così fitti che non si faceva a tempo a respirare e a segnarsi. La mamma s'era seduta nella sua poltrona, io m'ero messo in ginocchio con la testa sopra a lei. Le sue mani mi tappavano gli orecchi. Ma non avevo il coraggio di chiudere gli occhi; e, piangendo, senza muovermi da quella posizione, mi segnavo, cominciavo l'avemaria senza mai finirla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per muovermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: muoverai, muoverci, muoverei, muoverli, muoversi, muoverti, muovervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: muovi, muori, muri, mori, meri, veri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smuovermi. |
Parole con "muovermi" |
Finiscono con "muovermi": smuovermi, rimuovermi, promuovermi. |
Parole contenute in "muovermi" |
ove, over, muove, vermi. Contenute all'inverso: evo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "muovermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: muoverà/ami, muoveresti/estimi, muoverla/lami, muoverli/limi. |
Usando "muovermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = muoverci; * miei = muoverei; * mili = muoverli; * misi = muoversi; * miti = muoverti; * miete = muoverete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "muovermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: muoverle/elmi, muoverlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "muovermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: muoverà/mia, muoverci/mici, muovere/mie, muoverei/miei, muoverete/miete, muoverli/mili, muoverò/mio, muoversi/misi, muoverti/miti. |
Usando "muovermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = muoverla; * limi = muoverli; * estimi = muoveresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "muovermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: muove+vermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non muoversi da un luogo, È abile nel muovere le mani, Si muovevano rapide sugli antichi campi di battaglia, La muoviamo masticando, Così procede chi va muovendosi nell'oscurità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: muoveresti, muoverete, muovergli, muoverla, muoverle, muoverli, muoverlo « muovermi » muoverò, muoversi, muoverti, muovervi, muovesse, muovessero, muovessi |
Parole di otto lettere: muoverle, muoverli, muoverlo « muovermi » muoversi, muoverti, muovervi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scrivermi, descrivermi, iscrivermi, risolvermi, evolvermi, devolvermi, dovermi « muovermi (imrevoum) » rimuovermi, promuovermi, smuovermi, disinibirmi, proibirmi, esibirmi, insuperbirmi |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |