Informazioni di base |
La parola avermi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-vér-mi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): «In quest'ora dolorosa della mia vita, mentre gli avvenimenti mi spingono a disperare di tutto e di tutti, e specialmente di me stesso, la sua figura, padrino, la sua figura onesta e buona mi guida ancora, come mi guidò fin dal primo giorno che La conobbi; e mi fa ancora credere che esista la bontà umana. E il dovere della riconoscenza verso di Lei mi anima ancora a vivere, mentre la luce della vita mi manca intorno.... Altro non so dirle: ma l'avvenire Le dimostrerà meglio i miei sentimenti, e, spero, non le permetterà di pentirsi di avermi fatto del bene. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Tutti i ricordi della nostra intimità comune, separati e traditi così indegnamente che, per riconoscerli, dovevo superarne con dispetto il ridicolo che prima non avevo avvertito, riparare una vergogna che prima, in segreto, non m'era parso di dover sentire. Come se a tradimento, dopo avermi indotto confidente a denudarmi, spalancata la porta m'avesse esposto alla derisione di chiunque avesse voluto entrare a vedermi così nudo e senza riparo. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Scendete — disse il capo, aiutando Darma. — Vi troverete meglio qui che sulle rocce dell'isolotto. - Aveva pronunciato quelle parole con un accento quasi beffardo che non era sfuggito a Yanez. — Questo vecchio volpone deve avermi riconosciuto — mormorò il portoghese. — Se non torna presto il Re del Mare l'avventura non finirà certo bene per me. Sir Moreland si è messo in un bell'imbarazzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: averci, averli, averti, avervi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vermi, averi. Altri scarti con resto non consecutivo: aeri, armi, veri. |
Parole con "avermi" |
Finiscono con "avermi": riavermi. |
Parole contenute in "avermi" |
ave, aver, vermi. Contenute all'inverso: eva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avercelo/celomi, averla/lami, averli/limi. |
Usando "avermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = averci; * mili = averli; * mine = averne; * miti = averti; * miceli = averceli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: averle/elmi, averlo/olmi. |
Usando "avermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coeva * = cormi; traeva * = trarmi; volva * = volermi; astraeva * = astrarmi; attraeva * = attrarmi; ritraeva * = ritrarmi. |
Cerniere |
Usando "avermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caia = vermicai; * glia = vermigli; * formia = vermiformi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: averceli/miceli, averci/mici, avere/mie, averli/mili, averne/mine, averti/miti. |
Usando "avermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = averla; * limi = averli; * celomi = avercelo. |
Sciarade incatenate |
La parola "avermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ave+vermi, aver+vermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può averlo di voce, Si usano dopo averli infilati, Può averle solo chi pensa, Si cerca di averla dal colpevole, La zona campana con Aversa e Capua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avere, avergli, averi, averla, averle, averli, averlo « avermi » averne, averroismo, averroista, averroiste, averroisti, aversa, averti |
Parole di sei lettere: averle, averli, averlo « avermi » averne, aversa, averti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): connettermi, riconnettermi, sconnettermi, discutermi, distinguermi, contraddistinguermi, vermi « avermi (imreva) » riavermi, imbevermi, ricevermi, scrivermi, descrivermi, iscrivermi, risolvermi |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |