Informazioni di base |
La parola scoprirne è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: sco-prìr-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scoprirne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Era davvero così l'Isola che vedeva? Chi lo incoraggiava a decifrarne così il geroglifico? Si sapeva che, sin dai primi viaggi in queste isole, che le carte assegnavano a luoghi imprecisi, venivano abbandonati gli ammutinati ed esse diventavano prigioni dalle sbarre d'aria, in cui gli stessi condannati erano carcerieri a se stessi, intesi a punirsi a vicenda. Non giungervi, non scoprirne il segreto, non era dovere, ma diritto di sfuggire a orrori senza fine. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Fallo per me, pensò Mattia. Quelle tre parole gli s'incastrarono nell'orecchio e lo fecero inginocchiare di fronte ad Alice. Con i talloni toccava la parete alle sue spalle. Non sapeva come sistemarsi. Incerto, sfiorò la pelle vicino al tatuaggio, per distenderla meglio. La sua faccia non si era mai trovata così vicina al corpo di una ragazza. Gli venne naturale inspirare forte, per scoprirne l'odore. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Quel giorno lasciai la casa del dottore fumando come un turco. Si trattava di fare una prova ed io mi vi prestai volontieri. Per tutto il giorno fumai ininterrottamente. Seguì poi una notte del tutto insonne. La mia bronchite cronica aveva rifiorito e di quella non c'era dubbio perché era facile scoprirne le conseguenze nella sputacchiera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scoprirne |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scoprirle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scoprire. Altri scarti con resto non consecutivo: scopre, scopi, scope, scorie, scorre, scie, sopire, sopì, soie, spire, spine, spin, spie, sire, coprire, copre, copie, copi, cori, corre, core, crine, crie, cine. |
Parole contenute in "scoprirne" |
copri, scopri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scoprirne" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopriste/sterne, scoprite/terne, scoprirci/cine, scoprirebbe/ebbene, scoprirla/lane, scoprirle/lene, scoprirmi/mine. |
Usando "scoprirne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negli = scoprirgli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scoprirne" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoprirei/iene. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scoprirne" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoprirgli/negli, scoprirò/neo, scoprirvi/nevi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scoprirne" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scorre/pin, spin/corre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È pericoloso scoprirlo nei conti, I coniugi che scoprirono il radio, Per spiegarli, bisogna scoprirli, Si indaga per scoprirla, I coniugi scopritori del radio e del polonio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scoprirete, scoprirgli, scoprirla, scoprirle, scoprirli, scoprirlo, scoprirmi « scoprirne » scoprirò, scoprirono, scoprirsi, scoprirti, scoprirvi, scoprisse, scoprissero |
Parole di nove lettere: scoprirli, scoprirlo, scoprirmi « scoprirne » scoprirsi, scoprirti, scoprirvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fornirne, capirne, riempirne, guarirne, inserirne, offrirne, aprirne « scoprirne (enrirpocs) » garantirne, sentirne, risentirne, avvertirne, seguirne, diminuirne, ricostruirne |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |