Informazioni di base |
La parola seguirne è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: se-guìr-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con seguirne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Vedi?” disse Guglielmo. “Talora è bene che certi segreti restino ancora coperti da discorsi occulti. I segreti della natura non si trasportano in pelli di capra o di pecora. Aristotele dice nel libro dei segreti che a comunicar troppi arcani della natura e dell'arte si infrange un sigillo celeste e che molti mali potrebbero seguirne. Il che non vuol dire che i segreti non debbano essere svelati, ma che compete ai sapienti decidere quando e come.” L'edera di Grazia Deledda (1920): In quel tempo Annesa cominciò a non credere più in Dio perché la famiglia dei suoi benefattori cadeva sempre più in rovina. Era mai possibile l'esistenza di un Dio così cattivo? I Decherchi non avevano fatto altro in vita loro che temerlo, adorarlo e seguirne i precetti, ed Egli li ricompensava mandando loro ogni peggiore sventura. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): L'uomo nella foto è all'origine di tutto. L'uomo è lo zampillo della sorgente che mi ha portato a scoprire i rivoli sgorgati fra i continenti e confluiti nel fiume di queste pagine, a seguirne i meandri fino a che raggiunge la Valle del Liri e sfocia nella battaglia. Ma poi, come spesso accade alle sorgenti, quella prima fonte sembrava essersi persa, inabissata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seguirne |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: seguirle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: seguire. Altri scarti con resto non consecutivo: segue, sere, suine, sure, sire, urne. |
Parole contenute in "seguirne" |
segui. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seguirne" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguiste/sterne, seguite/terne, seguirci/cine, seguirebbe/ebbene, seguirla/lane, seguirle/lene, seguirmi/mine. |
Usando "seguirne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = seguirvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seguirne" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguirei/iene. |
Usando "seguirne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = seguirti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seguirne" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguirò/neo, seguirvi/nevi. |
Usando "seguirne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terne = seguite; * cine = seguirci; * lane = seguirla; * lene = seguirle; * mine = seguirmi; * sterne = seguiste; * ebbene = seguirebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quello buono è bene seguirlo, Devono seguirle i timonieri, Si consiglia di seguirla, La corrente artistica del '500 seguita da Pontormo, Tracciano la strada che molti altri seguiranno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: seguiresti, seguirete, seguirla, seguirle, seguirli, seguirlo, seguirmi « seguirne » seguirò, seguirono, seguirti, seguirvi, seguisse, seguissero, seguissi |
Parole di otto lettere: seguirli, seguirlo, seguirmi « seguirne » seguirti, seguirvi, seguisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): offrirne, aprirne, scoprirne, garantirne, sentirne, risentirne, avvertirne « seguirne (enriuges) » diminuirne, ricostruirne, restituirne, sostituirne, servirne, bicorne, plenicorne |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |