Informazioni di base |
La parola riempirne è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riempirne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il marchese andava attorno egli stesso per riempirne i bicchieri dei commensali, e giunto dietro al cavaliere, che continuava a gridare: — Don Aquilante, evocate gli Spiriti, o li èvoco io! — gli disse in tono severo: — Cugino, via, finitela con questo stupido scherzo!... Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Poi, d'un tratto, un intoppo arrestava il fluire; un verso gli si ribellava; tutto il resto gli si scomponeva come un musaico sconnesso; le sillabe lottavano contro la constrizion della misura; una parola musicale e luminosa, che gli piaceva, era esclusa dalla severità del ritmo ad onta d'ogni sforzo; da una rima nasceva un'idea nuova, inaspettata, a sedurlo, a distrarlo dall'idea primitiva; un epiteto, pur essendo giusto ed esatto, aveva un suono debole; la tanto cercata qualità, la coerenza, mancava completamente; e la strofa era come una medaglia riuscita imperfetta per colpa d'un fonditore inesperto il qual non avesse saputo calcolare la quantità di metallo fuso necessaria a riempirne il cavo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riempirne |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riempirle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riempire. Altri scarti con resto non consecutivo: riempie, rimi, rime, ripe, remi, rene, iene, empie, emine, mire, mine. |
Parole contenute in "riempirne" |
empi, riempi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riempirne" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempiste/sterne, riempite/terne, riempirci/cine, riempirebbe/ebbene, riempirla/lane, riempirle/lene, riempirmi/mine. |
Usando "riempirne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = riempirvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riempirne" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempirei/iene. |
Usando "riempirne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = riempirti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riempirne" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempirò/neo, riempirvi/nevi. |
Usando "riempirne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terne = riempite; * cine = riempirci; * lane = riempirla; * lene = riempirle; * mine = riempirmi; * sterne = riempiste; * ebbene = riempirebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può riempirlo di liquido o d'aria, Sperano di riempirli i cacciatori!, Riempirsi... di fori, L'ape si affatica a riempirla, Lo riempite quando risolvete le Parole Crociate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riempiresti, riempirete, riempirla, riempirle, riempirli, riempirlo, riempirmi « riempirne » riempirò, riempirono, riempirsi, riempirti, riempirvi, riempisse, riempissero |
Parole di nove lettere: riempirli, riempirlo, riempirmi « riempirne » riempirsi, riempirti, riempirvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): udirne, stabilirne, abolirne, venirne, definirne, fornirne, capirne « riempirne (enripmeir) » guarirne, inserirne, offrirne, aprirne, scoprirne, garantirne, sentirne |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |