Forma verbale |
Saprebbe è una forma del verbo sapere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sapere. |
Informazioni di base |
La parola saprebbe è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: sa-prèb-be. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saprebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «Come l'avevo acquistata? Dando in cambio la mia. Io ero tutto per lei, nelle opere e nei pensieri. Vedevo delle altre donne, più belle di lei, più seducenti, più corteggiate; ma mi trovavo dinanzi ad esse nella posizione di uno che avendo già un mazzolino di viole all'occhiello, ammira delle rose, dei giacinti, delle camelie, ma non saprebbe che cosa farne. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Mastro Turturro, se lei fosse uno xenobiolgo esperto saprebbe che questo tipo di paragoni non reggono mai. Ad ogni buon conto i Buh-Kur-'Otzee possono benissimo essere dei mammiferi in forma di insetti. È notorio che i fenotipi dei diversi pianeti sono solo apparentemente simili...." pontificava da vecchio lupo di spazio. Il polso di Adolfo Albertazzi (1914): — Chi l'avrebbe detto ierisera? (il conte riprendeva il cammino). Corgnani giurava di perdere a tarocchi perché lo costringevate a guardarvi, tanto eravate leggiadra; Travasa sostenne d'avervi ravvisata a Versailles in una procace figurina di Boucher o di Fragonard; Terenzi proclamò che nessuna dama di Parigi saprebbe ballar meglio di voi il paspié. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saprebbe |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sarebbe. Altri scarti con resto non consecutivo: sape, aree. |
Parole con "saprebbe" |
Iniziano con "saprebbe": saprebbero. |
Parole contenute in "saprebbe" |
apre, ebbe. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saprebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapreste/resterebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saprebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapessi/isserebbe, sapida/adirebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "saprebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterebbe = sapreste; * eroe = saprebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "saprebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * le = salperebbe; * crine = scarpinerebbe; * colerò = scapolerebbero; * trarle = straparlerebbe; ritmerò * = ristamperebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Reso più saporoso, Saporosa di spezie, Saporito frutto rosso, Pianta di campo saporita usata anche sulla pizza, Sapori che hanno... due sapori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sappia, sappiamo, sappiano, sappiate, saprà, saprai, sapranno « saprebbe » saprebbero, saprei, sapremmo, sapremo, sapreste, sapresti, saprete |
Parole di otto lettere: sappiano, sappiate, sapranno « saprebbe » sapremmo, sapreste, sapresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pattuirebbe, rinsavirebbe, incattivirebbe, servirebbe, asservirebbe, impazzirebbe, intirizzirebbe « saprebbe (ebberpas) » rimarrebbe, permarrebbe, parrebbe, trarrebbe, detrarrebbe, contrarrebbe, astrarrebbe |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |