Forma verbale |
Saprai è una forma del verbo sapere (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di sapere. |
Informazioni di base |
La parola saprai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (arpa). Divisione in sillabe: sa-prài. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saprai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Che cosa mi racconti tu? — Per ora nulla: se saremo tranquilli ti narrerò un aneddoto interessante quando saremo intorno agli zamponi d'orso. Veramente sono molti anni che non rivedo la Missione del Massacro, però non credo che gl'Indiani si siano divertiti a demolirla. Non ci avrebbero trovato gusto. — Saprai condurci? Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Che cos'è quel baraccone? — domandò Pinocchio, voltandosi a un ragazzetto che era lì del paese. — Leggi il cartello, che c'è scritto, e lo saprai. — Lo leggerei volentieri, ma per l'appunto oggi non so leggere. — Bravo bue! Allora te lo leggerò io. Sappi dunque che in quel cartello a lettere rosse come il fuoco, c'è scritto: Gran Teatro dei Burattini.... Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Quanti sospetti! quanti terrori! Tu saprai che i nostri contadini credono agli avvelenatori, ai razzi avvelenati, che so io.... meschinelli! sono come me che, quando ho molta paura, veggo i fantasmi! perciò tutte le notti si veggono per le valli, sui monti, dappertutto, i fuochi, i segnali delle guardie, si odono continuamente delle schioppettate, come se si volesse far paura a dei lupi intelligenti, a delle belve umane!... Ciò è triste; ma la notte, fra il buio e il silenzio, fra questa commozione generale, è anche spaventevole. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saprai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caprai, saprei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sarai, saprà. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: spa e ari. Altri scarti con resto non consecutivo: sapa, sara, sari, spai, apri, arai. |
Parole contenute in "saprai" |
apra, saprà. Contenute all'inverso: arpa. |
Incastri |
Si può ottenere da si e apra (SapraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saprai" si può ottenere dalle seguenti coppie: satem/temprai, sapa/arai, saper/errai, sapevi/evirai, sapreste/resterai. |
Usando "saprai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casa * = caprai; * inno = sapranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saprai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapessi/isserai, sapida/adirai. |
Usando "saprai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tapas * = tarai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saprai" si può ottenere dalle seguenti coppie: asap/raia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saprai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapa/raia, sape/raie, saprò/aio. |
Usando "saprai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * errai = saper; * temprai = satem; * evirai = sapevi; * resterai = sapreste. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saprai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sara/pi, spa/ari. |
Intrecciando le lettere di "saprai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * le = salperai; * crine = scarpinerai; * trarle = straparlerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Reso più saporoso, Poco saporito, senza sale, Con il suo latte si producono saporiti formaggi, Erba saporita da insalata, Così è un cibo dai sapori contrastanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sapote, sappi, sappia, sappiamo, sappiano, sappiate, saprà « saprai » sapranno, saprebbe, saprebbero, saprei, sapremmo, sapremo, sapreste |
Parole di sei lettere: sapota, sapote, sappia « saprai » saprei, saputa, saputo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ristorai, esautorai, rincuorai, lavorai, divorai, infervorai, caprai « saprai (iarpas) » gineprai, temprai, ritemprai, comprai, ricomprai, stuprai, barrai |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |