Informazioni di base |
La parola santissima è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: san-tìs-si-ma. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con santissima per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): — Però don Paulu rideva: buon segno. Ah, vedi, Anna, il cuore mi dice che entro oggi riceveremo una buona notizia. Ah, se ciò fosse, Maria Santissima mia! Tutti i giorni, tutti i giorni verrei qui, m'inginocchierei su questa sacra soglia, e bacerei la terra. In nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “No, no, lasciatemi andare per la mia strada: io non vi conosco.” “Vi conosciamo noi.” “Oh santissima Vergine! come mi conoscete? Lasciatemi andare, per carità. Chi siete voi? Perché m'avete presa?” “Perché c'è stato comandato.” “Chi? chi? chi ve lo può aver comandato?” “Zitta!” disse con un visaccio severo il Nibbio: “a noi non si fa di codeste domande.” Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Fra le coppie di hughiste, ambedue egualmente responsabili della linea, vi erano questi brevi dialoghi, senza lasciar di trasmettere e di scrivere. — Quanti ce ne sono ancora? — Quarantatré. — E che ritardo?. — Due ore e cinquanta. — Madonna Santissima! — Sulla linea poi, col corrispondente: — Quanti ne avete? — Sessantaquattro — era la risposta recisa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per santissima |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: santissime, santissimi, santissimo, tantissima. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tantissime, tantissimi, tantissimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: santa, sani, sansa, sana, saia, sassi, stima, stia, sisma, anta, anima, ansima, ansia, ansi, ansa, assi, asia, asma, tisi, issa. |
Parole con "santissima" |
Finiscono con "santissima": mammasantissima, pesantissima. |
Parole contenute in "santissima" |
san, sim, issi, sima, santi. Contenute all'inverso: ami, nas, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "santissima" si può ottenere dalle seguenti coppie: sale/lentissima, sapote/potentissima, sanno/notissima, sanremo/remotissima. |
Usando "santissima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesanti * = pessima; lesa * = lentissima. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "santissima" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesanti/pessima. |
Usando "santissima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lentissima * = lesa; * lentissima = sale; * notissima = sanno; * potentissima = sapote; pessima * = pesanti; * remotissima = sanremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Racchiude il Santissimo sull'altare, La città del nostro Santo patrono, Un santone insensibile al dolore, Il devoto lo fa ai santuari, Ha un venerato santuario a Compostela. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: santifichiamo, santifichiate, santifichino, santificò, santifico, santini, santino « santissima » santissime, santissimi, santissimo, santità, santo, santocchi, santocchia |
Parole di dieci lettere: santalacee, santificai, santifichi « santissima » santissime, santissimi, santissimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): celebratissima, innamoratissima, meritatissima, spaventatissima, applauditissima, altissima, moltissima « santissima (amissitnas) » mammasantissima, pesantissima, tantissima, importantissima, recentissima, intelligentissima, efficientissima |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |