Informazioni di base |
La parola moltissima è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: mol-tìs-si-ma. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con moltissima per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Ho scritto oggi stesso a mia cugina giusta i suoi consigli; le scriverò presto; ma prima desidero conoscer l'effetto di questa seconda lettera. Io ho moltissima stima di mia cugina e siamo sempre stati buoni amici, ma qualche volta non c'intendiamo e allora io le dico il mio parere forse un po' troppo bruscamente. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Yui e Takeshi fecero le cose – tutte le cose – con moltissima calma. Sapevano entrambi che i bambini conoscevano poco la vita, che serviva gli venisse somministrata con lentezza. Era come un'ubriacatura, e potevano reagire in modo inconsulto alle novità. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Arrivammo al locale. Bello devo dire, elegante e raffinato e già in funzione per le colazioni mattutine, anche se non con moltissima gente. Trovammo Peter all'ingresso, teso e preoccupato. Forse era innamorato per davvero. Entrammo e ci rivolgemmo al proprietario del posto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moltissima |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: moltissime, moltissimi, moltissimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: molta, moli, mola, moti, mota, mossi, mossa, miss, misi, mima, olii, olia, ossia, ossi, ossa, lisi, lisa, lima, tisi, issa. |
Parole contenute in "moltissima" |
sim, issi, sima, molti. Contenute all'inverso: ami, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moltissima" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/altissima. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "moltissima" si può ottenere dalle seguenti coppie: molla/altissima. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le sono familiari moltissime date, Li moltiplicò Gesù, Vende moltissimi libri online, Grida confuse di moltitudine, Varietà molto comune di quercia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: moltiplicherò, moltiplichi, moltiplichiamo, moltiplichiate, moltiplichino, moltiplicò, moltiplico « moltissima » moltissime, moltissimi, moltissimo, moltitudine, moltitudini, molto, molva |
Parole di dieci lettere: moltiplica, moltiplicò, moltiplico « moltissima » moltissime, moltissimi, moltissimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): occupatissima, celebratissima, innamoratissima, meritatissima, spaventatissima, applauditissima, altissima « moltissima (amissitlom) » santissima, mammasantissima, pesantissima, tantissima, importantissima, recentissima, intelligentissima |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |