Informazioni di base |
La parola tantissimo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: tan-tìs-si-mo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tantissimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Proprio così: il monopolio dell'aglio. Anche se è un prodotto esclusivo della Terra e dei pianeti terraformati, al tempo stesso ha una biochimica accessibile al 50% delle razze Aliene Ox; ci sono razze per le quali è addirittura una droga come gli oppiacei per gli umani; per tutti un sapore ed una fonte di fatti metabolici di tutti i tipi. A voi potrà anche non piacere, non discuto; a me piace tantissimo, ma dipende quando, quanto e dove; ma vi assicuro che è praticamente oro nell'Universo. Insomma sulle astronavi ci si incontra per conoscere le reciproche culture ed abitudini, allo scopo finale di fare buoni affari. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Quattrocentoventi talenti d'oro, una molto grossa ricchezza: la Bibbia dice molto poco per dire tantissimo, come dire pars pro toto. E nessuna landa vicino a Israele aveva una tanto grosse ricchezza, quod significat che quella flotta all'ultimo confine del mondo era arrivata. Qui.” L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): «Domani sera ci facciamo una bella passeggiata io e te sulla spiaggia» disse un po' roco, «ti voglio molto bene e lo so che anche tu ne vuoi tantissimo a me. È vero?». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tantissimo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: santissimo, tantissima, tantissime, tantissimi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: santissima, santissime, santissimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tanto, tassi, tasso, tasi, taso, tisi, timo, animo, ansimo, ansi, anso, assi, asso, isso. |
Parole con "tantissimo" |
Finiscono con "tantissimo": importantissimo. |
Parole contenute in "tantissimo" |
sim, tan, issi, tanti. Contenute all'inverso: miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tantissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tale/lentissimo, tantinetta/nettassimo. |
Usando "tantissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agitanti * = agissimo; capitanti * = capissimo; abilitanti * = abilissimo; compitanti * = compissimo; gravitanti * = gravissimo; lievitanti * = lievissimo; meta * = mentissimo; seguitanti * = seguissimo; seta * = sentissimo; capacitanti * = capacissimo; constatanti * = constassimo; facilitanti * = facilissimo; asseta * = assentissimo; pesata * = pesantissimo; disseta * = dissentissimo; importata * = importantissimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tantissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentissimo * = meta; sentissimo * = seta; * lentissimo = tale; assentissimo * = asseta; dissentissimo * = disseta; * nettassimo = tantinetta; constassimo * = constatanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Hanno tantissimi fan, Inquina l'aria in tantissime città, La capitale della Tanzania, Gravato da tanti impegni, Tante sono le sinfonie di Beethoven. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tantinine, tantinini, tantinino, tantino, tantissima, tantissime, tantissimi « tantissimo » tanto, tantomeno, tantra, tantrica, tantriche, tantrici, tantrico |
Parole di dieci lettere: tantissima, tantissime, tantissimi « tantissimo » tanzaniana, tanzaniane, tanzaniani |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfoltissimo, moltissimo, ingigantissimo, garantissimo, santissimo, pesantissimo, appesantissimo « tantissimo (omissitnat) » importantissimo, recentissimo, intelligentissimo, efficientissimo, spazientissimo, lentissimo, eccellentissimo |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |