Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saltano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saldano, salgano, salpano, saltato, saltavo, saltino, salvano, sultano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salano. Altri scarti con resto non consecutivo: salto, sala, salo, sano, stano, alto, alano, alno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esaltano, saltando, salutano, smaltano. |
Parole con "saltano" |
Finiscono con "saltano": esaltano, assaltano, risaltano, riassaltano. |
Parole contenute in "saltano" |
alt, ano, tan, alta, salta. |
Incastri |
Si può ottenere da sano e alt (SaltANO); da salo e tan (SALtanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saltano" si può ottenere dalle seguenti coppie: salasse/assetano, salda/datano, saldo/dotano, sale/etano, salme/metano, salpo/potano, salti/titano, salto/totano, salvo/votano, saltafossi/fossino, saltaleoni/leonino, saltati/tino, saltato/tono, saltatori/torino, saltava/vano, saltavi/vino. |
Usando "saltano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: musa * = multano; * nota = saltata; * note = saltate; * noti = saltati; * noto = saltato; * nova = saltava; * odo = saltando; * norne = saltarne; sms * = smaltano; * notori = saltatori; * nozione = saltazione; * nozioni = saltazioni; * nozionale = saltazionale; * nozionali = saltazionali. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saltano" si può ottenere dalle seguenti coppie: salive/evitano, salpe/eptano, salpo/optano, salsetta/attestano, saltavo/ovattano, saltella/allettano, salto/ottano, saltella/alleano. |
Usando "saltano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = saltata; * onte = saltate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saltano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esalta/noè, risalta/nori. |
Usando "saltano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = risalta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saltano" si può ottenere dalle seguenti coppie: salta/anoa, saltai/noi, saltarne/norne, saltata/nota, saltate/note, saltati/noti, saltato/noto, saltatori/notori, saltava/nova, saltazionale/nozionale, saltazionali/nozionali, saltazione/nozione, saltazioni/nozioni. |
Usando "saltano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: multano * = musa; * datano = salda; * dotano = saldo; * metano = salme; * potano = salpo; * votano = salvo; * assetano = salasse; * tino = saltati; * tono = saltato; * vino = saltavi; * torino = saltatori; * fossino = saltafossi; * leonino = saltaleoni. |
Sciarade incatenate |
La parola "saltano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salta+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saltano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sta/alno, san/alto. |
Intrecciando le lettere di "saltano" (*) con un'altra parola si può ottenere: ed * = esaltando; ero * = esaltarono; eva * = esaltavano; * uro = salutarono; * uva = salutavano; afro * = asfaltarono; riva * = risaltavano. |